- Meeting point per le scuole dell'infanzia e della primaria presso la sede Giardini della Biennale
- Meeting point per le scuole secondarie di primo e secondo grado presso la sede dell’Arsenale
- Meeting point per le scuole di ogni ordine e grado del 17 settembre presso Palazzo Ca' Giustinian
L'iscrizione è strettamente personale e non cedibile.
L'iscrizione sarà confermata dopo la verifica della disponibilità per la data selezionata da parte dello Staff Educational.
Si rammenta che i biglietti non possono essere ceduti a terzi in forma pubblica.
In base alle normative vigenti i biglietti sono strettamente personali e non cedibili. Si informa inoltre che i biglietti non sono duplicabili.
A conferma dell'iscrizione riceverete una mail di riepilogo con tutte le modalità per l'accesso in sede.
L' eventuale richiesta di cambio data andrà effettuata solo tramite mail all'indirizzo promozione@labiennale.org e sarà accolta in base alle disponibilità rimaste.
Si ricorda che la partecipazione sarà soggetta al rispetto dei protocolli anti-Covid in vigore durante lo svolgimento della Mostra.
Per l’eventuale accompagnatore pagante non è garantita la possibilità di aggregarsi al gruppo per la visita guidata dato il numero max di persone che può avere un gruppo sulla base dei protocolli igienico-sanitari.
La Biennale di Venezia si riserva di effettuare controlli a campione sulle iscrizioni.
Qualora l'iscrizione online non andasse a buon fine potete contattarci scrivendo a promozione@labiennale.org.
Si raccomanda la massima puntualità.
L’iscrizione sarà possibile solo online, collegandosi al link riportato sopra.
In linea con i protocolli igienico-sanitari previsti per le attività culturali si raccomanda di presentarsi ai varchi muniti di mascherine, di indossarle durante la visita e mantenere la distanza di sicurezza dagli altri visitatori.