
Carnival: ciclo di incontri, conferenze, tavole rotonde, film e performance
Prossimo appuntamento lunedì 17 luglio – Sala delle Colonne, Ca’ Giustinian: New Architecture Writers: Learning from Venice.
Carnival
Il programma della 18. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia è arricchito da Carnival, un ciclo di incontri, conferenze, tavole rotonde, film e performance che si svolgeranno durante i sei mesi di mostra, volti a esplorare i temi della Biennale Architettura 2023.
Sabato 20 maggio (dalle 17.00 alle 18.30) alcuni tra i partecipanti della sezione Force Majeure di The Laboratory of the Future – Issa Diabaté, Mariam Issoufou Kamara, Walter Hood, Christian Benimana, Felecia Davis – saranno sul palco del Teatro Piccolo Arsenale con Lesley Lokko, la Curatrice della 18. Mostra Internazionale di Architettura. ‘Force Majeure: a Conversation’ è il titolo dell’incontro che esplora il contributo dei partecipanti alla Mostra, oltre che le passioni e le preoccupazioni personali e professionali che hanno plasmato la loro pratica e, in generale, la loro risposta all'architettura.
“Concepito come uno spazio di liberazione ma anche di spettacolo e intrattenimento, Carnival offre un luogo in cui vengono scambiate, ascoltate, analizzate e ricordate parole, prospettive e opinioni – ha spiegato Lesley Lokko. Politici, policymakers, poeti, registi, documentaristi, scrittori, attivisti, organizzatori di comunità e intellettuali pubblici condivideranno il palco con architetti, accademici e studenti. Questo programma vuole essere una forma di pratica dell’architettura che tenta di colmare il divario tra gli architetti e il pubblico.”
Carnival è sostenuto da Rolex, Partner esclusivo e Orologio Ufficiale della Mostra.
‘Force Majeure: a Conversation’ è accessibile al pubblico gratuitamente, previa prenotazione sul sito www.labiennale.org. Non è incluso l’accesso alla Biennale Architettura 2023. L’incontro sarà tradotto simultaneamente dall’inglese all’italiano. Le registrazioni saranno disponibili su www.labiennale.org.
I prossimi appuntamenti
Lunedì 17 luglio 2023 – Sala delle Colonne, Ca’ Giustinian
New Architecture Writers: Learning from Venice
Domenica 27 agosto 2023 – Teatro Piccolo Arsenale
African Space Magicians
Martedì 29 agosto 2023 – Teatro Piccolo Arsenale
The Future of Research into African Architectural and Urban History
Mercoledì 30 agosto 2023 – Teatro Piccolo Arsenale
Dual Nationals
Giovedì 31 agosto 2023 – Teatro Piccolo Arsenale
Governing, Designing and Educating Urban Futures
Lunedì 4 settembre 2023 – Teatro Piccolo Arsenale
Building African Futures
Martedì 26 settembre 2023
Mercoledì 27 settembre 2023
Giovedì 28 settembre 2023
Arsenale e Teatro Piccolo
Carnival Film Screenings
Venerdì 29 settembre 2023
Sabato 30 settembre 2023
Arsenale e Teatro Piccolo
Geography and Gender
Martedì 3 ottobre 2023
Mercoledì 4 ottobre 2023 – Arsenale e Teatro Piccolo
Women, Life, Freedom!
Mercoledì 4 ottobre 2023 – Arsenale e Teatro Piccolo
The Future to Come
Martedì 21 novembre 2023 – Arsenale e Teatro Piccolo
Inconvenient Truths
Da mercoledì 22 novembre 2023 a domenica 26 novembre 2023
Arsenale e Teatro Piccolo
It’s a Wrap!