L'incertezza crescente e il futuro ambiguo dell'abitare le regioni costiere è un tema allarmante in tutto il mondo, ma non è una novità per i residenti dei mari Baltico e Mediterraneo.
L'incertezza crescente e il futuro ambiguo dell'abitare le regioni costiere è un tema allarmante in tutto il mondo, ma non è una novità per i residenti dei mari Baltico e Mediterraneo.
Un dialogo condiviso metterà in luce le dinamiche emergenti, culminando in un concerto immersivo di chiusura che traduce i ritmi tra suolo e città in suono e risonanza.
Il workshop esplora l'innovazione, la qualità e la sostenibilità nell'industria del cemento e del calcestruzzo.
Questo evento performativo si concentra sull’intelligenza multi-naturale e su approcci pluriversali alla diplomazia e alla pianificazione ambientale delle zone umide.
Fra spazi liminali, laddove la terra incontra il mare, mezzi galleggianti abbandonati rivelano una nuova intelligenza del limite in cui la natura rigenera, l’artificio rielabora, il collettivo ricompone.