Ideata dall’Unione Internazionale degli Architetti (UIA), questa sessione promuove un dialogo interregionale sull'educazione architettonica, combinando un dibattito moderato dal vivo con brevi contributi video.
Ideata dall’Unione Internazionale degli Architetti (UIA), questa sessione promuove un dialogo interregionale sull'educazione architettonica, combinando un dibattito moderato dal vivo con brevi contributi video.
La Laguna di Venezia rappresenta una co-creazione unica tra intelligenze umane e non umane — un ecosistema ibrido plasmato da millenni di interazioni, adattamenti e tensioni.
Tre giornate (21-23 novembre) di musica, conversazioni ed eventi.
La cooperazione fra tipologie diverse di intelligenze potrà determinare degli straordinari effetti in senso sociale, ambientale, culturale.
La tavola rotonda indaga le infrastrutture protesiche prendendo come caso di studio la città di Leopoli (Lviv), in Ucraina — un centro nevralgico per la chirurgia ricostruttiva e l’adattamento dei corpi feriti in guerra.