fbpx Biennale Architettura 2025 | Homepage 2025
La Biennale di Venezia
Venezia, 10.05 - 23.11 2025

Biennale Architettura 2025

19. Mostra Internazionale di Architettura
Acquista il biglietto
Salva la brochure

La 19. Mostra Internazionale di Architettura si svolgerà da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025 (pre-apertura 8 e 9 maggio), curata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti, che ha commentato: “Per affrontare un mondo in fiamme, l’architettura deve riuscire a sfruttare tutta l’intelligenza che ci circonda”.

Di formazione architetto e ingegnere, Carlo Ratti insegna al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e al Politecnico di Milano. È direttore del Senseable City Lab e socio fondatore dello studio di architettura e innovazione CRA - Carlo Ratti Associati (Torino, New York, Londra).

News

Gli interventi

Intelligens. Natural. Artificial. Collective.

I progetti e i Partecipanti

La Mostra internazionale è un laboratorio dinamico che riunisce esperti di varie forme di intelligenza. Per la prima volta, la Mostra presenta oltre 300 contributi di più di 750 partecipanti: architetti e ingegneri, matematici e scienziati del clima, filosofi e artisti, cuochi e codificatori, scrittori e intagliatori, agricoltori e stilisti, e molti altri.

Scopri

Partecipazioni nazionali

Tutti i Paesi che partecipano alla Biennale Architettura 2025

Sono 66 le partecipazioni nazionali che organizzano le proprie mostre nei padiglioni ai Giardini (26), all’Arsenale (25) e nel centro storico di Venezia (15). Le nuove partecipazioni sono 4: Repubblica dell’Azerbaijan, Sultanato dell’Oman, Qatar, Togo.

Scopri

Eventi collaterali

11 iniziative in città

Sono 11 gli Eventi Collaterali ammessi dal Curatore Carlo Ratti e promossi da enti e istituzioni nazionali e internazionali senza fini di lucro. Organizzati in numerose sedi della città di Venezia con mostre ricche di contributi e prospettive, accrescono il pluralismo di voci della Mostra.

Scopri

Biennale Educational

SCUOLE      BAMBINI      ADULTI      FAMIGLIE      PROFESSIONISTI      AZIENDE      UNIVERSITÀ

Scopri
Biennale Architettura
Biennale Architettura