L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia acquisisce il Fondo Lorenzo Capellini, con l’intento di conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo, che in sessant’anni di attività, già collaboratore per “Il Mondo” di Pannunzio, ha documentato il Novecento artistico e letterario e in particolare le Biennali dal 1974 al 1978.
Per l’occasione, La Biennale inaugura giovedì 30 marzo (ore 12), al Portego di Ca’ Giustinian (San Marco, 1364/a), la mostra B74-78. Lorenzo Capellini. Un racconto fotografico, e programma due giornate di studi giovedì 30 e venerdì 31 marzo, alla Biblioteca ai Giardini (Calle Paludo S. Antonio), per ripercorrere il quadriennio di attività artistiche della Biennale sotto la presidenza di Carlo Ripa di Meana (1974-1978).
R.S.V.P.
pressoffice@labiennale.org
T. 041 5218846 / 849