
Il nuovo progetto Biennale College dell’Archivio Storico della Biennale: bando nazionale per giovani laureati/e under 30, studiosi di cinema. Invio candidature entro il 5 agosto 2022.
“L’Archivio Storico è il luogo da cui e verso il quale transitano le memorie e i documenti del passato ma è anche il luogo dell’archivio del nostro futuro” (Paolo Baratta).
L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC) tutela, conserva e valorizza il patrimonio documentale della Biennale di Venezia e delle arti del Novecento, raccolto dal 1895 a oggi.
L’ASAC, oltre all’attività di conservazione, catalogazione inventariazione e ricerca, valorizza il patrimonio documentario prodotto dalla Biennale. Cura mostre promosse direttamente e collabora con i vari settori della Fondazione alla realizzazione delle manifestazioni. La promozione del patrimonio si esplica anche all’esterno della Fondazione, attraverso la circolazione di documenti e di opere concessi in prestito a istituzioni italiane ed estere.