
Questa discussione presenterà la vita e l’opera di Leonora Carrington ed esaminerà i punti di contatto tra l'universo dell'artista e il tema della metamorfosi che percorre la Biennale Arte 2022.
Questa discussione presenterà la vita e l’opera di Leonora Carrington ed esaminerà i punti di contatto tra l'universo dell'artista e il tema della metamorfosi che percorre la Biennale Arte 2022.
Questo incontro introdurrà e discuterà vari filoni della svolta postumana.
Il teorico queer Jack Halberstam parlerà dei mondi magici di Leonora Carrington in relazione agli esperimenti di incoerenza nella cultura visiva queer.
Questo incontro esplorerà le interconnessioni tra Leonora Carrington e Sami Noaidis (sciamani) attraverso il lavoro della storica dell'arte femminista Gloria Orenstein.
Un racconto dei vari filoni filosofici che ruotano attorno al postumano.