Transspecies Kitchen è un’opera costruita con pezzi di marmo riciclati e scaricati dall’industria di estrazione della pietra, e scolpita secondo forme progettate per facilitare la raccolta, la fermentazione e l’ingestione di foglie, terra, funghi e altri materiali viventi degli ecosistemi nei pressi dell’installazione. Gli eventi che la attivano sono concepiti come digestioni collettive, in cui forme di vita più che umane collaborano per produrre, negoziare la coesistenza e sperimentare in che modo percepirsi reciprocamente. Lagoonphagia è un’opportunità per sperimentare e rivendicare il fatto che i corpi non sono entità sigillate e isolate, quanto invece composizioni ecologiche. Considerando che gli esseri umani dipendono dagli ecosistemi, mangiare la laguna significa mangiare se stessi e gli altri. Queste performance riuniscono esperti di ecologia e di edibilità della laguna a pensatori del mondo architettonico per identificare le implicazioni e le potenzialità di operare attraverso alleanze trans-specifiche nel paradigma dell’ecologia.
Transspeciess Kitchen
Andrés Jaque / Office for Political Innovation, Natalie Schrauwen