fbpx Biennale Architettura 2025 | Perù
La Biennale di Venezia

Your are here

Perù

Living Scaffolding


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    29/09 > 23/11
    10.00 - 18.00 

     
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Commissario: José Orrego Herrera
Curatori/Espositori: Alex Hudtwalcker, Sebastián Cillóniz, Jose Ignacio Beteta, Gianfranco Morales

Descrizione

Il 29 giugno 1988 un’enorme zattera di canne di totora salpa dalla costa peruviana per uno straordinario viaggio alla volta della Polinesia. La costruzione si svolge su una spiaggia a sud di Lima, dove decine di volontari lavorano per settimane tra grandi fasci di totora, legname e corde di canapa sotto la guida di otto artigiani Aymara, sotto e sopra un’enorme impalcatura che sostiene l’imbarcazione e ne rende possibile la costruzione.
Esperti nell’uso della totora, materiale organico essenziale del loro patrimonio culturale, gli artigiani attingono a conoscenze secolari e all’intelligenza collettiva applicata a un patrimonio comune, come le isole galleggianti degli Uros sul lago Titicaca. Sia la zattera che le isole richiedono fondamentali, ancorché temporanee, strutture ausiliarie. Questa dualità tra l’effimero e il permanente ispira il dialogo che il padiglione del Perù desidera innescare riguardo all’ingegno collettivo e alla natura dinamica della relazione tra materiali, tempo e memoria.


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura