Le edizioni di Biennale Architettura sono fondamentali per il discorso architettonico e fungono da piattaforme per il dibattito, la critica e l’esposizione globale. Tuttavia, i modi in cui le idee si evolvono all’interno delle loro complesse ecologie sono spesso trascurati ed esclusi dalle narrazioni dominanti. Questo paradosso evidenzia la sfida di comprendere questi eventi da una duplice prospettiva, sia come fenomeni culturali che come sistemi complessi. Constructing la Biennale affronta questa sfida rivelando il “dietro le quinte” dell’evento.
Posizionata di fronte al Padiglione Centrale ai Giardini della Biennale, in fase di ristrutturazione, una finta facciata stratificata racconta l’evoluzione storica della Biennale Architettura e l’intricata curatela di questa edizione. Si tratta di un lavoro che coinvolge design architettonico, scienza delle reti, information design, visualizzazione dei dati ed etnografia dell’architettura. Un’esplorazione della mostra come oggetto stratificato che rivela la domanda: cosa dà forma a una Biennale? Attraverso la digitalizzazione e l’analisi dei dati – dimensioni dei team e focus tematici – il progetto analizza la Mostra da una prospettiva storica, dal 1975 a oggi, rivelando l’evolvere della sua rilevanza culturale attraverso una rete dinamica di attori, opere e idee.
Partecipanti
DEPARTMENT OF ARCHITECTURE AND DESIGN – DAD, POLITECNICO DI TORINO TURIN, ITALY Michele Bonino, Torino, Italia, 1974. Vive e lavora a Torino, Italia. Albena Yaneva, Plovdiv, Bulgaria, 1972. Vive e lavora a Torino, Italia.
BARABASILAB, NORTHEASTERN UNIVERSITY BOSTON, USA Albert-László Barabási, Cirta, Romania, 1967. Vive e lavora a Boston, USA.
CENTER FOR DESIGN, NORTHEASTERN UNIVERSITY BOSTON, USA Paolo Ciuccarelli, Fermo, Italia, 1971. Vive e lavora a Boston, USA.
Collaborazione autoriale
DAD, Politecnico di Torino: Edoardo Bruno, Valeria Federighi, Camilla Forina, Monica Naso (Architectural Design and Curatorial Coordination); Micol Rispoli (Ethnography of Architecture). BarabasiLab: Csaba Both, Alice Grishchenko, Daria Koshkina (Network Science). Center for Design: Todd Linkner, Matthew Blanco (Information Design and Data Visualization). University of Manchester: Benjamin Blackwell (Ethnography of Architecture)
Collaborazione tecnica
SABO Studio; Riccardo Covino e Pietro Merlo, Multimedia Lab, DAD, Politecnico di Torino (Filming and Editing)
Team
DAD, Politecnico di Torino: Alp Arda e Noha Lentz, Zhenyi Chai (Architectural Design and Curatorial Coordination). BarabasiLab: Ábel Elekes, Rodrigo Dorantes Gilardi, Yixuan Liu, Marco Buongiorno Nardelli (Network Science). Center for Design: Lindsey Henriques (Information Design and Data Visualization). Geomatics for Cultural Heritage Lab, DAD PoliTo
Supporters
Fondazione Compagnia di San Paolo; Politecnico di Torino; Camera di Commercio Torino; Northeastern University; SECAP S.p.A.; REPLY S.p.A.; Central European University - Department of Network and Data Science