fbpx Archivio Storico | Amarcord 1 (1895-1942)
La Biennale di Venezia

Your are here

Amarcord 1 (1895-1942)

AMARCORD

Frammenti di memoria dall'Archivio Storico della Biennale

1895 - 1942

1895 - 1942

1895 - 1900

Costruzione del Palazzo dell’Esposizione
1895

Foto: ASAC Fototeca. Arti visive, padiglioni

1895 - 1900

S.M. Umberto I di Savoia e la Regina Margherita all’inaugurazione dell’Esposizione
1895

Foto: Augusto Tivoli. ASAC Fototeca. Arti visive, attualità

1895 - 1900

Manifesto della I. Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, Stabilimento C. Ferrari, Venezia, 224x303 mm
1895

Foto: ASAC Fondo Manifesti, inv. 2002310

1895 - 1900

Lettera di Gustave Moreau al sindaco di Venezia Filippo Grimani
1896

Foto: ASAC Fondo Storico. Autografi, busta 11

1895 - 1900

Il Palazzo della Esposizione, con la facciata risistemata da Marius De Maria e Bartolomeo Bezzi
1897

Foto: Tomaso Filippi. ASAC Fototeca. Arti visive, padiglioni

1895 - 1900

Augusto Sezanne, progetto per il logo della II. Esposizione Internazionale d’Arte
inchiostro e tempera su carta, 690x690 mm
1897

Foto: ASAC Fondo Artistico, inv. 8002578

1895 - 1900

Telegramma per conto dei Savoia al Segretario dell’Esposizione Antonio Fradeletto
1897

Foto: ASAC Fondo Storico. Scatole nere, busta 6

1895 - 1900

“L’inaugurazione dell’Esposizione di Venezia”, riproduzione fotografica della copertina di La Tribuna illustrata della Domenica
30 aprile 1899

Foto: ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1895 - 1900

Sala di Giacomo Favretto
1899

Foto: Carlo Naya. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1895 - 1900

Lettera di Claude Monet ai vertici della Biennale
1 ottobre 1898

Foto: ASAC Fondo Storico. Autografi, busta 11

1900 - 1914

La sala della stampa. Architetto Raffaele Mainella
1903

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1900 - 1914

Sala da pranzo: design Victor Horta
1903

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1900 - 1914

Lettera di Auguste Rodin al Segretario Generale della Esposizione Antonio Fradeletto
19 ottobre 1903

Foto: ASAC Fondo Storico. Autografi, busta 13

1900 - 1914

Scheda di notifica della partecipazione all’Esposizione dell’artista Vassily Kandinsky
1903

Foto: Fondo Storico. Scatole nere, busta 19

1900 - 1914

Lettera di Maurice Utrillo al Segretario Generale della Biennale Antonio Fradeletto
28 gennaio 1904

Foto: ASAC Fondo Storico. Autografi, busta 17

1900 - 1914

La sala inglese: arredi di Frank Brangwyn
1905

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1900 - 1914

Il segretario generale Antonio Fradeletto con, tra gli altri: il pittore Pietro Fragiacomo, lo scrittore Giovanni Bordiga e il musicista Pietro Mascagni alla inaugurazione della Biennale
1907

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1900 - 1914

Lettera del pittore Giorgio De Chirico ai membri del Comitato per la partecipazione all’Esposizione internazionale d’arte di Venezia
15 dicembre 1909

Foto: Fondo storico. Scatole nere, busta 32

1900 - 1914

Il Padiglione del Belgio. Architetto: Léon Sneyers, decorazioni: Emile Fabry e Georges Minne
1907

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1900 - 1914

La mostra individuale di Gustav Klimt. Allestimento di E. I. Wimmer
1910

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1900 - 1914

Lettera della Ambasciata d’Italia a Vienna al Segretario Generale dell’Esposizione Antonio Fradeletto
2 aprile 1910

Foto: Fondo storico. Scatole nere, padiglioni, busta 1

1900 - 1914

Mostra individuale di Alessandro Milesi
1912

Foto: Giacomelli, ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1900 - 1914

La facciata del Palazzo dell’Esposizione modificata da Guido Cirilli
1914

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, padiglioni

1920 - 1928

Alexander Archipenko, Due donne, matita su carta giallina, 500x300 mm
1920

Foto: ASAC Fondo artistico, inv. 8002306

1920 - 1928

La sala di Adolfo Wildt. Opere in ferro battuto di Alessandro Mazzucotelli
1922

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1920 - 1928

Sala 17 – La mostra internazionale di scultura
1922

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1920 - 1928

Cartolina di Adolfo Wildt ai membri della Giuria di accettazione dell’Esposizione
15 ottobre 1923

Foto: ASAC Fondo storico, Autografi, busta 17

1920 - 1928

Cartolina di Adolfo Wildt a Romolo Bazzoni
7 maggio 1924

Foto: ASAC Fondo storico. Autografi, busta 17

1920 - 1928

Margherita Sarfatti nelle sale della mostra “Sei pittori del ‘900” con Anselmo Bucci, Leonardo Dudreville, Achille Funi, Gian Emilio Malerba, Pietro Marussig, Mario Sironi
1924

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, attualità

1920 - 1928

Carlo Carrà, La casa dell’amore 1, acquaforte, VII/X, 495x350 mm
1924

Foto: ASAC Fondo artistico, inv. 8000500

1920 - 1928

Mostra del Futurismo italiano allestita nel padiglione dell’U.R.S.S., sala Depero
1926

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1920 - 1928

Telegramma di Medardo Rosso al Podestà di Venezia e al Presidente dell’Esposizione Pietro Orsi
29 luglio 1927

Foto: Fondo storico. Scatole nere, busta 46

1920 - 1928

Sala della cupola. Architetto Gio Ponti
1928

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1920 - 1928

Il caffè-bar. Architettura e arredo di Brenno Del Giudice
1928

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1920 - 1928

Lettera del Podestà di Venezia Pietro Orsi a Giorgio De Chirico
7 gennaio 1928

Foto: Fondo storico. Scatole nere, busta 46

1920 - 1928

Telegramma di Marc Chagall per la vendita a Ca’ Pesaro dell’opera Rabbino di Vitebsk
3 luglio 1927

Foto: Fondo storico. Scatole nere, busta 46

1920 - 1928

La sala di lettura dell’Archivio Storico d’Arte Contemporanea a Palazzo Ducale
1928

Foto: Ferruzzi. ASAC Fototeca. Sedi, archivio storico

1930 - 1942

Cartolina di Giacomo Balla a Agostino Marie Comaducci
7 marzo 1931

Foto: Fondo storico. Autografi, busta 2

1930 - 1942

Il Padiglione Venezia progettato da Brenno del Giudice
1932

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, padiglioni

1930 - 1942

Il Padiglione degli Stati Uniti, sala dell’Arte indiana tribale
1932

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1930 - 1942

La visita di Adolph Hitler
1934

Foto: Ferruzzi. ASAC Fototeca. Arti visive, attualità

1930 - 1942

Considerazioni sull’arte futurista di Filippo Tommaso Marinetti per la Mostra
“Quarantanni d’arte veneta - mostra commemorativa della fondazione della Biennale”
1935

Foto: Fondo storico. Scatole nere, busta 105

1930 - 1942

La visita di Benito Mussolini
1936

Foto: Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, attualità

1930 - 1942

Il prospetto del Padiglione Italia. Architetto Duilio Torres, 1932.
Affreschi: a sinistra La nascita di Roma di Franco Gentilini, a destra La regina dei mari di Giuseppe Santagata
1938

Foto Giacomelli. ASAC Fototeca. Arti visive, allestimenti

1930 - 1942

Salone dei concorsi. Allestimento di Duilio Torres
1938

Foto: Giacomelli, Fototeca ASAC. Arti visive, allestimenti

1930 - 1942

La visita del Re Vittorio Emanuele III accompagnato da Filippo Tommaso Marinetti e Enrico Prampolini
1942

Foto: ASAC Fototeca. Arti visive. Attualità

1930 - 1942

Lettera di Enrico Prampolini e Fillia a Antonio Maraini
1930

Foto: Fondo storico. Scatole nere, busta 59

1930 - 1942

Filippo Tommaso Marinetti, Relazione sul futurismo italiano
1930

Foto: Fondo storico. Scatole nere, busta 59

La Biennale viene fondata nel 1893 come organismo pubblico locale avente come finalità la realizzazione di mostre internazionali d’arte con carattere ricorrente. La prima Esposizione Internazionale d’Arte si tiene nel 1895. Il Segretario generale teneva i rapporti con i delegati delle nazioni partecipanti per garantire unità di indirizzi ed esercitava funzione di direzione artistica, proponendo al Presidente la lista degli artisti e delle opere da esporre. A partire dal 1907 e durante molti anni successivi si realizza la costruzione di padiglioni nazionali da parte di paesi partecipanti all’interno dei Giardini.
Nel 1930, con Regio Decreto-legge del 13 gennaio 1930, la Biennale viene trasformata in ente pubblico statale. Da semplice organismo per organizzare una mostra d’arte diventa una Istituzione con più vasti compiti: nel 1930 avvia il settore Musica, nel 1932 realizza la prima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e nel 1934 inizia il Festival di Teatro.
Nonostante la difficile situazione internazionale nel maggio del 1940, meno di un mese prima della dichiarazione di guerra, la Biennale Arte apre i battenti per la sua XXII edizione. La preparazione della Biennale del 1942 è ancora più difficoltosa: l’Italia è in guerra e l’Istituzione veneziana non ha né personale né risorse per lavorare.

Archivio Storico
Archivio Storico