Re-Leaf si sofferma sull’importanza degli alberi come agenti di raffrescamento naturale nelle città. Mostra come l’ombreggiamento e l’evapotraspirazione da parte degli alberi siano vitali in una progettazione urbana in grado di far fronte alle sfide climatiche. Los Angeles, Amsterdam, Dubai e Roma sono incluse in un catalogo interattivo che comprende migliaia di specie arboree evidenziandone il potenziale di raffreddamento, nonché mappe urbane che visualizzano i percorsi di raffrescamento creati dal verde nei vari climi presi in esame.
Re-Leaf presenta i benefici tangibili di un aumento della vegetazione urbana, mostrando come il posizionamento strategico degli alberi possa raffreddare le città, ridurre l’esposizione al calore e migliorare la vita cittadina attraverso soluzioni che mettono al centro la natura.
Partecipanti
SENSEABLE CITY LAB, MIT
CAMBRIDGE, USA
Martina Mazzarello, Genoa, Italy, 1989. Vive e lavora a Boston, USA, e Milano, Italia.
Fabio Duarte, Limeira, Brazil, 1970. Vive e lavora a Cambridge, USA.
Umberto Fugiglando, Torino, Italia, 1991. Vive e lavora a Torino, Italia, e Cambridge, USA.
Diego Morra, Cernusco sul Naviglio, Italia, 1994. Vive e lavora a Milano, Italia e Boston, USA
COMPUTER SCIENCE AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE LAB, MIT (Cambridge, USA)
Sara Beery, Seattle, USA, 1990. Vive e lavora a Cambridge, USA, e a livello internazionale.
PIETRO PAGLIARO, Milan, Italy, 1985. Vive e lavora a New York, USA.
PURDUE UNIVERSITY, WEST LAFAYETTE, USA
Jae Joong Lee, South Korea, 1993. Vive e lavora a West Lafayette, USA
Collaborazione autoriale
Senseable City Lab, MIT: Chada Elalami, Jingrong Zhang, Nikita Klimenko, Diaa Abuhani
Collaborazione tecnica
Giancarlo Papitto and Raffaele Manicone, Arma dei Carabinieri
Team
Riccardo Albani, Giulio Marchetti, Alessandro Carati, Marco Seccaroni
Thanks
Riccardo Albani; Giulio Marchetti; Alessandro Carati; Marco Seccaroni; MIT Senseable City Lab
Supporters
Arma dei Carabinieri, Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari; Dubai Future Foundation, Dubai Future Labs; APRIL