Re-Leaf si sofferma sull’importanza degli alberi come agenti di raffrescamento naturale nelle città. Mostra come l’ombreggiamento e l’evapotraspirazione da parte degli alberi siano vitali in una progettazione urbana in grado di far fronte alle sfide climatiche. Los Angeles, Amsterdam, Dubai e Roma sono incluse in un catalogo interattivo che comprende migliaia di specie arboree evidenziandone il potenziale di raffreddamento, nonché mappe urbane che visualizzano i percorsi di raffrescamento creati dal verde nei vari climi presi in esame.
Re-Leaf presenta i benefici tangibili di un aumento della vegetazione urbana, mostrando come il posizionamento strategico degli alberi possa raffreddare le città, ridurre l’esposizione al calore e migliorare la vita cittadina attraverso soluzioni che mettono al centro la natura.
Re-Leaf
Martina Mazzarello (Senseable City Lab, MIT), Fabio Duarte (Senseable City Lab, MIT), Pietro Pagliaro, Sara Beery (Computer Science and Artificial Intelligence Lab, MIT), Umberto Fugiglando (Senseable City Lab, MIT), Diego Morra (Senseable City Lab, MIT), Jae Joong Lee (Purdue University)