fbpx Biennale Architettura 2025 | MycoMuseum
La Biennale di Venezia

Your are here

MycoMuseum

Bhakti V Loonawat, Suyash Sawant


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

MycoMuseum affronta l’urgenza di ripensare il modo in cui progettiamo gli ambienti edificati, promuovendo al contempo la cura del mondo naturale in risposta ai cambiamenti climatici. Sfruttando il micelio come materiale da costruzione circolare, mira ad armonizzare l’attività umana con la natura, favorendo un futuro che permetta la coesistenza di design, tecnologia ed ecologia. Questo progetto esplora il potenziale biologico del micelio, le proprietà del materiale, le applicazioni progettuali e la circolarità immaginando sistemi di produzione decentralizzati e rigenerativi che sfidano la produzione di massa convenzionale. Fungendo da piattaforma collaborativa, MycoMuseum invita gli architetti, i biotecnologi e le comunità ad accogliere questa partnership con la natura a favore di un futuro che non sia solo costruito, ma coltivato con cura.

 

Partecipanti
ANOMALIA (MUMBAI, INDIA)
Bhakti V Loonawat, Mumbai, India, 1992. Vive e lavora a Mumbai, India, e all'estero.
Suyash Sawant, Mumbai, India, 1991. Vive e lavora a Mumbai, India, e all'estero.
Collaborazione autoriale
Ronaldiaz Hartantyo and Robbi Zidna Ilman, MYCL
Team
Bhakti V Loonawat (responsabile del design), Suyash Sawant (responsabile del progetto), Robbi Zidna IIman (responsabile della produzione), Ronaldiaz Hartantyo (responsabile della produzione), Rizqi Paradila Akbarianti (team di produzione), M Yusuf Nurhadi (team di produzione), Vijay Kadam (assistenza logistica)
Ringraziamenti
Roha Bio, Henry Skupniewicz, Nyrika Holkar Godrej, Seema Sreedharan, Prakhar Patle, MuseLAB, Namrata Foundation
Supporters
Tumurun Museum, Indonesia; P4G; HYBEC by JN Lighting India LLP


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura