Attività Educational
Nell'ultimo biennio (2021-2022), con le due grandi Mostre, la 59. Esposizione Internazionale d’Arte e la 17. Mostra Internazionale di Architettura, sono stati complessivamente 111.164 i soggetti coinvolti, di cui 52.392 i giovani partecipanti alle attività Educational. Numeri importanti che dimostrano quanto queste attività siano gradite e per certi versi imprescindibili per la partecipazione alle Manifestazioni.
Per il 2023 si rinnova l'offerta, che si rivolge a singoli e gruppi di studenti, bambini, adulti, famiglie, professionisti, aziende e università Tutte le iniziative puntano sul coinvolgimento attivo dei partecipanti, sono condotte da operatori selezionati e formati dalla Biennale e si suddividono in macro categorie: Percorsi Guidati, Attività di Laboratorio e Iniziative Interattive, ovvero tour che abbinano una parte laboratoriale alla visita che può essere svolta negli spazi preposti o direttamente nel percorso espositivo.
Si ringrazia Tratto PEN di FILA Fabbrica Italiana Lapis ed Affini - Penna Ufficiale dell’Attività Educational della Biennale Architettura 2023.