Il Workshop intende esplorare il legame profondo tra architettura e democrazia ponendo al centro del processo progettuale le esigenze dell’essere umano. Partendo da radici giuridiche, passando all'analisi di casi studio emblematici come la Nuova Scampia, le fabbriche Prada, Fiat e Ferrari, il convegno si propone di tracciare una linea ideale che unisca il pensiero democratico ad sua applicazione contemporanea.
Relatori:
Marco Assennato - Filosofo - Parigi, Edmondo Bertina - Giornalista - Torino - Milano, Ugo Mattei - Giurista e Professore Hastings College of Law Università della California, San Francisco, Emanuele Piccardo - Critico di Architettura - Università di Genova, Giovanni Durbiano - Professore - Facoltà di Architettura di Torino, Michele Bonino - Professore - Facoltà di Architettura di Torino, Carlo Ratti - Architetto - Torino - professore presso MIT, Direttore Biennale Architettura 2025, Laura Lieto - Architetto - Assessore Urbanistica comune di Napoli, Guido Canali - Architetto - Parma, Marco Visconti - Ingegnere e Architetto - Torino - Università Laval - Città del Quebec; Carlo Ezechieli - Architetto e docente di Architettura del Paesaggio presso la Facoltà di Architettura di Milano.