fbpx Biennale Arte 2022 | Meetings on Art - Tomaso Binga: performance dal vivo e proiezione
La Biennale di Venezia

Your are here

Arte

Meetings on Art - Tomaso Binga: performance dal vivo e proiezione



Proiezione di un estratto dal documentario Bianca-Tomaso e le altre guerriere. L'urlo dell'arte femminile in Italia negli anni Settanta: Una cronaca dell'Italia nel decennio più sovversivo del secondo dopoguerra narrata attraverso la biografia di Bianca Pucciarelli Menna, alias Tomaso Binga (Salerno, 1931), una delle poetesse e performer più iconiche e brillanti di una generazione di artiste che sono state protagoniste centrali nella battaglia per i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere.

Introduzione al documentario di Rosa L. Galantino, produttrice, proiezione (11 minuti e 30 secondi). Conversazione tra Luigi Giuliano Ceccarelli, regista del documentario Bianca-Tomaso e le altre guerriere e Tomaso Binga, artista partecipante alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte; seguita da una performance dal vivo.

Domande e risposte del pubblico.

Leggi di più

Teatro Piccolo Arsenale

SESTIERE CASTELLO
CAMPO DELLA TANA, 2169/F
30122 VENEZIA
TEL. 0415218711
info@labiennale.org

Scopri la sede

Vedi su Google Maps

Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp