Il Settore Danza venne istituito come settore autonomo della Biennale di Venezia nel 1999, per la direzione di Carolyn Carlson. Prima di allora, gli spettacoli di Danza erano parte dei programmi del Festival di Musica Contemporanea. Tra il 1999 e il 2002, gli spettacoli vennero articolati in sezioni tematiche da maggio a ottobre; in quel periodo non venne utilizzato il termine ‘festival’ per denominare le manifestazioni, che fu ripreso nuovamente a partire dal 2003.
La Biennale Danza si è rapidamente affermata come una delle attività più significative nell’ambito della Biennale di Venezia. A partire dal quadriennio 1999-2002, che ha visto la direzione di Carolyn Carlson, si sono avvicendati in seguito Frédéric Flamand e Karole Armitage, che hanno diretto ciascuno un’edizione del Festival Internazionale di Danza Contemporanea nel 2003 e nel 2004, Ismael Ivo (2005-2012), Virgilio Sieni (2013-2016).
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca' Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2020 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa; se chiudi questo banner o prosegui nella navigazione acconsenti all'uso.