Miller Puckette
Algorithmic composition
Miller Puckette è uno dei più importanti innovatori nell’ambito dell'elaborazione del suono in tempo reale, creatore di Max e di Pure Data ("Pd"), ambienti di programmazione open-source per progetti multimediali in tempo reale. Ha conseguito una laurea in matematica al MIT (1980) e un dottorato in matematica ad Harvard (1986) ed è professore presso il Dipartimento di musica dell'Università della California, San Diego.
Gerfried Stocker
Artificial Intelligence and Biotechnology applied to Music
Gerfried Stocker è media-artist e ingegnere delle telecomunicazioni. Dal 1995 è direttore artistico di Ars Electronica. Nel 1995-96 ha guidato la squadra di artisti e tecnici che ha sviluppato le nuove strategie espositive pionieristiche dell'Ars Electronica Center e ha creato il dipartimento di ricerca e sviluppo interno della struttura, l'Ars Electronica Futurelab.
Kyoka
Experimental Performance
Kyoka è una electronic producer, DJ, sound artist e field recorder nata in Giappone e residente a Berlino, con una straordinaria capacità di esplorare e sperimentare con il suono, caratterizzata dalla ricerca di heavy-rough sounds, che si traduce in un pop-beat articolato con ritmi sperimentali ma ballabili.
Kyoka è la prima artista donna ad aver firmato per l'iconica etichetta sperimentale tedesca Raster-Noton (in seguito raster-media e NOTON), che include artisti come Alva Noto, Byetone, Frank Bretschneider, Ryuichi Sakamoto, William Basinski e Ryoji Ikeda.
Thierry Coduys
Sound diffusion
Thierry Coduys , compositore di musica elettronica e ingegnere del suono, ha collaborato con compositori come Karlheinz Stockhausen e Steve Reich per produrre sistemi elettroacustici e informatici per nuove opere. Dopo alcuni anni all'IRCAM, Coduys è diventato assistente di Luciano Berio e ha lanciato la piattaforma tecnologica La kitchen nel 1999. Nel 2007, Coduys ha iniziato a collaborare con Le Hub per sviluppare la sua ricerca in un formato nuovo, flessibile e aperto. Negli ultimi quindici anni Coduys ha anche sviluppato una nuova interfaccia grafica, IanniX, un software ispirato all'UPIC di Iannis Xenakis.
Brigitta Muntendorf
Digital Composition
Augmented Reality and Artificial Intelligence
La compositrice austro-tedesca Brigitta Muntendorf ha creato nelle sue opere una rete di modalità espressive analogico-digitali. I suoi progetti spaziano dalla musica strumentale, corale e orchestrale alla musica transdigitale/teatro danza e alle installazioni 3D sound/AR. Fondatrice dell'Ensemble Garage e direttrice artistica del Festival FMN, dal 2018 è docente di composizione presso l'HfMT di Colonia e direttrice dell'Institute for Contemporary Music.
Oscar Pizzo
Sound dramaturgy
Oscar Pizzo è pianista, drammaturgo e direttore artistico. Negli ultimi due decenni è stato direttore artistico del Teatro Massimo di Palermo, della Fondazione Musica per Roma Auditorium di Roma, di Eur Culture per Roma/La Nuvola, del Teatro Petruzzelli di Bari e di numerose collaborazioni con Teatri e Musei d'Arte Moderna. Nel 2013 ha ricevuto l'onorificenza di Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres, dal Ministero della Cultura francese.