Il 16 maggio 2023 una terribile alluvione con 23 fiumi esondati e 82.000 frane ha devastato la terra di Romagna (Italia). Come possiamo rendere città e paesaggi resilienti alla grave crisi climatica in corso? Il workshop intende coinvolgere una rete di relatori multidisciplinari (in arte, clima, geologia, urbanistica, architettura, politica, società) con la volontà di indagare il fenomeno, cambiare prospettiva, esplorare nuovi modelli e studiare soluzioni innovative per la ricostruzione e la protezione.
Relatori:
Silvia Camporesi (Photographer and artist), Carlo Cacciamani (Physicist, Director of the Italian National Meteorological and Climatological Agency, ItaliaMeteo), Francesco Ramilli (Writer, Vice-president of Barbablù Ass.), Paride Antolini(Geologist), Enzo Lattuca (Mayor of Cesena), Gianfranco Franz (Urban Planner, Department of Environmental Sciences and Prevention, University of Ferrara), Matias Barberis (Project Coordinator FUTURESILIENCE, European Future Innovation System Centre - EFIS), Francesco Ceccarelli (Architect, LAPRIMASTANZA).
Moderatrice:
Elisa Montalti (Architect).