Architetti italiani e Intelligenza collettiva
I progetti architettonici italiani sono ormai spesso simili tra loro, privi quindi di quegli “slanci eroici” che, nel bene e nel male, hanno caratterizzato gli autori delle generazioni precedenti. La frequente somiglianza tra progetti recenti è una forma di intelligenza collettiva (alimentata anche da Erasmo e dall'onnipresente diffusione di immagini attraverso i social media) o di conformismo? Segna forse la fine dell'autorialità?
Relatori:
Guido Canali (Architetto), Massimo Roj (Founder and Director, Progetto CMR), Guendalina Salimei (Curator, Padiglione Italia, Università di Roma La Sapienza), Alessandro Scandurra (Designer, Scuola Universitaria SUPSI di Lugano), Susanna Tradati (Partner, Nemesi studio). Moderatore: Luigi Prestinenza Puglisi (Critico e Presidente dell'Associazione Italiana di Architettura).