Le città del futuro, considerate come entità psichiche (S. Freud, 1929, saranno al centro delle proposte progettuali del “Biennio di Design per la Sostenibilità” dell’Accademia di Belle Arti di Roma, in dialogo con UN SDSN e con alcuni tra i più prestigiosi dipartimenti americani per la progettazione urbana e lo sviluppo sostenibile delle comunità.
Relatori:
Jeffrey D. Sachs (Presidente UN SDSN, Professore di Economia, Columbia University, NYC), Cecilia Casorati (Direttrice Accademia di Belle Arti di Roma), Umberto Croppi (Presidente AbaRoma), Miriam Mirolla (Responsabile Relazioni Esterne e Referente SDSN per AbaRoma), Ketty Di Tardo (Responsabile Corso di Design e Biennio di Design per la Sostenibilità, AbaRoma), Carmelo Baglivo (Professore di Tecniche e tecnologie del disegno per il Design, AbaRoma), Cristina Chiappini (Professore di Graphic Design, AbaRoma), Luciano Fabale (Professore di Modellazione 3D, AbaRoma), Anselm Jappe (Professore di Estetica, Abaroma), Ivan Shumkov (Professore di Architecture and Urban Design, Columbia University, NYC), Peter Wiederspahn (Professore di Architettura, School of Architecture, Northeastern University Boston), Emad Fikry Fouad (Architetto e co-curatore del Padiglione Egitto, 19. Mostra Internazionale di Architettura), Walter Hood (Professore di Landscape Architecture & Environmental Planning and Urban Design, UC Berkeley College of Environmental Design), Simone Mazzetto (Professore di Interior Design, Academy of Art University San Francisco)
Moderatrici:
Miriam Mirolla (Responsabile Relazioni Esterne e Referente SDSN per AbaRoma), Ketty Di Tardo (Responsabile Corso di Design e Biennio di Design per la Sostenibilità, AbaRoma)