L’Agenzia del Demanio presenta la propria visione strategica per la rigenerazione sostenibile e innovativa del patrimonio pubblico di Venezia fondata anche sulla collaborazione tra differenti stakeholder. L’esperienza di OSA – Osservatorio Sant’Anna si inserisce come best practice di co-progettazione e partecipazione civica che, attraverso processi di immaginazione collettiva e dialogo multidisciplinare, ha sviluppato un prototipo di teatro-parlamento per la creazione culturale e democratica.
Relatori:
Alessandra dal Verme (Director, Italian State Property Agency) // (Agenzia del Demanio), Matteo Binci (Co-founder OSA-Osservatorio Sant’Anna), Maria Eugenia Frizzele (Co-founder OSA-Osservatorio Sant’Anna), Andrea Cusanno (Phd researcher IUAV), Sabrina Morreale (Lemonot co-founder; Associate Lecturer, Royal College of Art, London), Lorenzo Perri (Lemonot co-founder; Associate Lecturer, Royal College of Art, London), Ezio Micelli (Full Professor of Project Economics, IUAV University of Venice), Ingrid Schroder (Director, Architectural Association School of Architecture, London), Linda Di Pietro (Director, BASE, Milan).