10:30 - 12:30
13:30 - 15:30
L'intelligenza artificiale e le tecnologie digitali stanno trasformando il modo in cui comprendiamo, pianifichiamo e viviamo nelle città. Questo evento di due giorni esplorerà l'informalità urbana, la mobilità, la biodiversità e il caldo attraverso le ricerche del MIT Senseable City Lab. Una sessione, coorganizzata con l'Arma dei Carabinieri, presenterà il monitoraggio della salute degli alberi urbani tramite sensori installati sulle auto dei Carabinieri. L'evento favorirà il dialogo tra ricercatori del MIT, industrie, amministratori locali e accademici.
Relatori:
Michiel van Selm, MIT, Lukas Beuster, MIT, Nils Wolff, MIT, Orlando Closs, MIT, Ase Hatveit, MIT, Titus Venverloo, MIT, Eddy Ariss, MIT, Gaetano Saurio, MIT, Assaf Biderman, MIT, Paolo Santi, MIT, Simone Mora, MIT, Ruoxi Wang, MIT, Diaa Abu Hani, MIT, Alaa AlRadwan, MIT, Wenhan Wu, MIT,Theo Hermann, MIT, Stefania Dimitrov, MIT, Marco Seccaroni, Politecnico di Milano, Roberto Gualtieri, City of Rome, Femke Halsema, City of Amsterdam, Eduardo Paes, City of Rio, Stefano Vaccari, ICQRF, Rosa Lasaponara, CNR, Gherardo Chirici, Accademia Italiana di Scienze Forestali,Greet Maenhout, JRC, Fabrizia Buongiorno, INGV, Riccardo Valentini, Università della Tuscia,Giuseppe Scarascia Mugnozza, EFI Biocities, Fabio Salbitano, EFI Biocities, Piermaria Corona, CREA, Giuseppe Pignatti, CREA, Matteo Clemente, CREA, Marco Marchetti, DiAP, Giancarlo Papitto, Arma dei Carabinieri, Federica Mastracci, ESA, Luca Sapia, ESA, Francesco Longo, ASI, Rocchina Guerini, ASI, Giuseppe Romeo, Leonardo, Massimo Zotti, Plantek, Dario Pennisi, FAE Technology.