fbpx Biennale Architettura 2025 | Where The Flow Ends
La Biennale di Venezia

Your are here

Where The Flow Ends

Mass Collective


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Il Severn, il fiume più lungo del Regno Unito, segna il confine tra Inghilterra e Galles. Un tempo avvolto da un’aura romantica, oggi è regolato, controllato e fortemente inquinato dall’attività umana. Where The Flow Ends riunisce il punto di vista di otto fotografi per riscriverne la narrazione, recuperandone la mitologia e invitandoci a riflettere sul nostro futuro rapporto con esso.

 

Partecipanti
MASS COLLECTIVE
LONDRA, REGNO UNITO
Henry Woide, 1989, Londra, Regno Unito. Vive e lavora a Londra, Regno Unito.
Francesco Russo, 1989, Londra, Regno Unito. Vive e lavora a Londra, Regno Unito, e a Venezia, Italia.
Luca Piffaretti, 1987, Mendrisio, Svizzera. Vive e lavora a Mendrisio, Svizzera.
Caroline Charrel, 1992, Londra, Regno Unito. Vive e lavora a Londra, Regno Unito.
Andrew Meredith, 1989, Londra, Regno Unito. Vive e lavora a Londra, Regno Unito.
Polly Tootal, 1978, Galles, Regno Unito. Vive e lavora a Londra, Regno Unito.
William Morgan, 1995, Londra, Regno Unito. Vive e lavora a Londra, Regno Unito.
Simon Kennedy, 1978, Londra, Regno Unito. Vive e lavora a Londra, Regno Unito.

Team
Caroline Charrel, Simon Kennedy, Andrew Meredith, William Morgan, Luke O’Donovan, Luca Piffaretti, Francesco Russo, Polly Tootal, Henry Woide


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura