Porto Marghera – il lato essenziale ma segregato di Venezia – è una tela incompiuta. Immaginiamo una centuriazione: spazi tra campi produttivi. Sul percorso conteso verso un terreno comune, valorizziamo prospettive in competizione. Concepiamo l’intelligenza come collettiva e conflittuale. Esploriamo questo territorio attraverso un gioco di simulazione: un database da costruire, un modello da eseguire, uno strumento di progettazione.
Relatori: Charles André (Architetto), Martina Bertani (Architetta), Gabriella Chiellino (Docente, imprenditrice ambientale, attiva nel territorio di Venezia), Cristiana Colli (Giornalista e curatrice), Lorenzo Feltrin (Ricercatore post-doc, Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari di Venezia), Massimiliano De Martin (Assessore all’Urbanistica del Comune di Venezia), Jane da Mosto (Scienziata ambientale, direttrice e fondatrice We are here Venice), Pietro del Soldà (Filosofo, autore, conduttore radiofonico e docente), Stefano Zoli (Direttore e co-fondatore Terrapreta).
Moderato da Charles André (Architetto) e Martina Bertani (Architetta).