fbpx Ingresso libero | Page 11 | La Biennale di Venezia
La Biennale di Venezia

Your are here

Ingresso libero

Icona: 
Lucchetto aperto
 
Gob Squad - Elephants in Rooms

Installazione visiva a schermi multipli che illumina quattordici finestre dei nostri interni da cui guardare il mondo.

Leggi tutto
Teatro

Forte Marghera, Mestre

Ingresso libero

 
Con-fuse situ-azioni. Dalla Land Art all’arte del territorio

Incontro con Elisabetta Trezzani e Alexander Bellman, nell’ambito del programma Laboratorio Archivio. Conduce Dario Apollonio.

Leggi tutto
Archivio Storico

Biblioteca della Biennale

Ingresso libero

 
Codici d’archivio. Guardare è digitare

Giornata di studio: autori, docenti, esperti e studiosi discuteranno di “Digitale e immaginazione”, con l’intento di riflettere sull’utilizzo del linguaggio digitale per immaginare nuovi magazzini e archivi di dati.

Leggi tutto
Archivio Storico

Biblioteca della Biennale

Ingresso libero

 
La regina della neve

Installazione immersiva che esplora l’intersezione tra teatro di narrazione ed editoria. Un libro da toccare e con cui giocare arricchito da un audio virtuale.

Leggi tutto
La Biennale

Ca’ Giustinian

Ingresso libero

 
La regina della neve

Installazione immersiva che esplora l’intersezione tra teatro di narrazione ed editoria. Un libro da toccare e con cui giocare arricchito da un audio virtuale.

Leggi tutto
La Biennale

Ca’ Giustinian

Ingresso libero

 
La regina della neve

Installazione immersiva che esplora l’intersezione tra teatro di narrazione ed editoria. Un libro da toccare e con cui giocare arricchito da un audio virtuale.

Leggi tutto
La Biennale

Ca’ Giustinian

Ingresso libero

 
La regina della neve

Installazione immersiva che esplora l’intersezione tra teatro di narrazione ed editoria. Un libro da toccare e con cui giocare arricchito da un audio virtuale.

Leggi tutto
La Biennale

Ca’ Giustinian

Ingresso libero

 
“A vent’anni dalla scomparsa di Camillo Bassotto, funzionario della Biennale: la storia e la conservazione del cinema”

Giornata di studio a cura dell’Archivio Storico della Biennale che riscopre e celebra, a vent’anni dalla scomparsa, la figura e le molteplici attività di Camillo Bassotto.

Leggi tutto
Archivio Storico

Biblioteca della Biennale

Ingresso libero

 
Cerimonia di chiusura del padiglione Montenegro

Conferenza, tavola rotonda e cocktail.

Leggi tutto
Architettura

Ingresso libero

 
Behavioral City. Connecting Minds, Spaces and Policies

Un incontro per approfondire e definire il concetto di Behavioral City© come risultato dell’integrazione tra governo ed urbanistica comportamentale.

Leggi tutto
Archivio Storico

Biblioteca della Biennale

Ingresso libero