fbpx Biennale Teatro 2025 | Luca Ronconi. I teatri dell’utopia
La Biennale di Venezia

Your are here

Teatro

Luca Ronconi. I teatri dell’utopia

Luca Ronconi
I teatri dell'utopia

Giornata di studi a cura dell'Università Ca’ Foscari, Venezia.

a cura del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Università Ca’ Foscari Venezia e del Centro Teatrale Santacristina, in collaborazione con il Dottorato in Storia delle Arti dell’Università Ca’ Foscari e con l’Associazione Culturale Ateatro ETS

Luca Ronconi, uno dei grandi registi del teatro contemporaneo, ha vissuto a Venezia un momento importante della sua carriera. Direttore artistico della Biennale Teatro e Musica dal 1974 al 1976, ha diretto uno straordinario festival-laboratorio che ha invaso la città con gli spettacoli e i seminari dei maestri della ricerca internazionale, e realizzato agli ex Cantieri Navali della Giudecca uno dei suoi capolavori impossibili, Utopia.
A dieci anni dalla scomparsa, un’intensa giornata gli rende omaggio, riunendo studiosi, critici e collaboratori. La mattinata è dedicata alla riflessione sul rapporto di Ronconi con lo spazio della scena e della città e sulla memoria viva del suo teatro anche a partire dal Fondo Luca Ronconi, attualmente conservato presso l’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale. Nel pomeriggio una tavola rotonda presenta la pubblicazione Cantiere Ronconi: tracce, memorie, spettacoli, numero monografico della rivista Engramma. Chiude la giornata la proiezione del documentario 75-Biennale Ronconi Venezia (Palomar, 2022), in presenza del regista Jacopo Quadri.

Programma

Ca’ Foscari
Aula Mario Baratto
9:15 - 13:00
Partecipano: Anna Bandettini, Paola Bigatto, Giacomo Bisordi, Roberta Carlotto, Margherita Palli, Oliviero Ponte di Pino, Debora Rossi, Rosaria Ruffini

Ca’ Foscari
Aula Mario Baratto
15:00 - 17:00
Presentazione della pubblicazione Cantiere Ronconi: tracce, memorie, spettacoli, numero monografico della rivista Engramma
Partecipano: Giovanni Agosti, Alberto Bentoglio, Monica Centanni, Ilaria Lepore, Marta Marchetti, Piermario Vescovo

Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino
17:30
Proiezione del documentario 75 – Biennale Ronconi Venezia (2022, Italia, 84’), in presenza del regista Jacopo Quadri

Ca’ Foscari / Auditorium Santa Margherita

Dorsoduro 3246
30123 Venezia

Scopri la sede

Vedi su Google Maps

Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Teatro
Biennale Teatro