La rappresentanza belga alla 18. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia ha scelto di esplorare il nuovo rapporto dell’architetto con le risorse.
Il Padiglione Nazionale sarà allestito da Bento e Vinciane Despret che in “In Vivo” indagheranno il nostro sistema di produzione estrattivista, identificando e sviluppando sistemi alternativi di costruzione usando materiali tra quelli vivi. L’installazione sperimenterà in scala grande materiali naturali e viventi, compresi la terra cruda e il micelio – il corpo vegetativo dei funghi.
Il padiglione ospiterà anche uno degli eventi più puntuali, permettendo ai curatori di allargare il loro approccio attraverso sperimentazione pratica (workshop) e o scambi (dibattiti).
Tra questi, l’incontro (Re)thinking resources cercherà di far dialogare una diversità di architetti su questi temi. Attorno al lavoro specifico di Bento, si introdurranno altri esempi di progetti di architettura e di settori che aderiscono ad un approccio simile. I progetti saranno estratti dall’ultimo almanacco ufficiale del Belgio francofono Architecture Wallonie-Bruxelles. Inventories #4 che indaga questo tipo di riflessione rinnovata sulla natura, la provenienza, la produzione e la quantità di materiali impiegati nel settore edilizio. L’Istituto Culturale di Architettura (ICA), partner del Ministero ufficialmente incaricato della produzione di questo lavoro, sarà responsabile per l’organizzazione dell’evento. Programmare il dibattito durante l’apertura della Biennale permetterà di arricchire la discussione attraverso la partecipazione di altri architetti francofoni (Francia, Svizzera, Lussemburgo e Canada) attivi nel campo e presenti alla Biennale.
Installazione: L’evento sarà allestito per un massimo di cinquanta persone, all’esterno. Occuperà una parte dello spazio esterno a fianco del padiglione. L’accesso centrale, verso l’ingresso del padiglione, sarà lasciato libero per gli altri visitatori. L’installazione tecnica sarà minima: 30 sedie sistemate soltanto per la durata dell’evento.
Sede: Padiglione Belgio