fbpx Biennale Architettura 2025 | GENS Public Programme: Via col vento (caldo)? Città e patrimonio artistico di fronte alla crisi climatica
La Biennale di Venezia

Your are here

Architettura

GENS Public Programme: Via col vento (caldo)? Città e patrimonio artistico di fronte alla crisi climatica



La conferenza affronta la necessità di proteggere le città e gli insediamenti umani dagli effetti sempre più gravi della crisi climatica. L’innalzamento del livello del mare, gli eventi meteorologici estremi, gli incendi e le alte temperature minacciano non solo le persone, ma anche monumenti, edifici storici e spazi urbani. Venezia, simbolo della fragilità delle città storiche e del patrimonio culturale, evidenzia l’urgenza di esplorare soluzioni innovative che integrino l’architettura sostenibile con politiche di adattamento per salvaguardare le nostre città.

Co-organizzata con ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, nata nel 2016 con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e mobilitare gli attori della società per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

 

Programma
Modera: Alberto Bollis, Vice direttore del Gruppo NEM- Nord Est Multimedia

10:00 - 10:20 Introduzione
Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia
Carlo Ratti, Curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura

10:20 - 10:40 Corrispondenti e inviati della Rai
Veronica Fernandes, Inviata Rai News
Claudio Pagliara, Corrispondente Rai dagli Stati Uniti
Lucia Sgueglia, Inviata Tg3

10:40 - 11:20 Keynote speeches: l’architettura dell’abitare e il disegno delle città di fronte alla crisi climatica
Hélène Chartier, Direttrice dell'Urbanistica e del Design presso C40
Ferruccio Resta, Presidente della Fondazione Politecnico di Milano

11:20 - 13:00 Costruire una strategia nazionale per l’Italia
Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio
Pierpaolo Campostrini, Direttore generale del CORILA
Milva Carletti, Direttrice Generale di Coop Alleanza 3.0
Alessandra Credazzi Salvi, Referente ufficio Sviluppo Urbano e Infrastrutture di AICS
Maria Enrica Danese, Direttrice Corporate Communication & Sustainability di TIM
Laura Fregolent, Università IUAV di Venezia
Elena Jachia, Direttrice Area Ambiente della Fondazione Cariplo
Simone Ombuen, Università di Roma Tre e coordinatore GDL 11 dell’ASviS

13:00 - 13:15 Conclusioni
Enrico Giovannini, Direttore scientifico dell’ASviS

Ca’ Giustinian

SESTIERE SAN MARCO
CALLE RIDOTTO 1364/A
30124 VENEZIA
TEL. 0415218711
info@labiennale.org

Scopri la sede

Vedi su Google Maps

Potrebbe anche interessarti


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp