fbpx Biennale Architettura 2025 | GENS Public Programme: workshop
La Biennale di Venezia

Your are here

Architettura

GENS Public Programme: workshop


  • Dalle alle
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

I workshop si svolgono nello Speakers’ Corner alle Corderie dell’Arsenale.
Ingresso con biglietto per la Biennale Architettura 2025.

 

12.00 - 13.00
The Relevance of Land in an Era of Adaptation: a Conversation with the Lincoln Institute of Land Policy
(La rilevanza del suolo nell'era dell'adattamento: conversazione con il Lincoln Institute of Land Policy)

Questa conversazione riunisce leader del pensiero e professionisti per rispondere alla domanda: qual è il ruolo della terra nella risoluzione delle sfide economiche, sociali e ambientali del nostro tempo? Le relatrici e i relatori esplorano i temi della Mostra — intelligenza naturale, artificiale e collettiva — attraverso le lenti del rapporto tra terra e acqua, terra e sistemi fiscali, terra e comunità.
Relatori: John Farner (Executive Director, Babbitt Center for Land and Water Policy), Solomon Greene (Executive Director, Land and Communities), Darla Munroe (Executive Director, Research and Cross-Cutting Initiatives), Marta Lora-Tamayo Vallvé (Professor of Administrative Law, UNED). Modera: Armando Carbonell (Former Vice President of Programs, Lincoln Institute of Land Policy).

 

13.30-14.30
Children's Spaces of Protest, Civic Activism, and Play

Conversazione su come i bambini usano i giochi di strada come strumento per rispondere a problemi globali come la migrazione forzata e il cambiamento climatico. Questa sessione esplora il gioco come forma di intelligenza civica ed è basata su un progetto di ricerca e progettazione condotto da adolescenti e da un team interdisciplinare di professionisti della Architectural Thinking School for Children.
Relatori: Alexander Novikov ed Elena Karpilova (Co-founders, Architectural Thinking School for Children)

 

15.00 - 16.30
Restaging Criticism: Critical Futures
(Riattivare la Critica: Futuri di Critica)

Cosa significa oggi produrre critica architettonica? La possibilità di raggiungere nuovi pubblici attraverso le piattaforme digitali è stata un patto faustiano a scapito della stabilità di testate e critici? Critici ed editori di spicco si riuniranno per confrontarsi e tracciare possibili futuri della critica in un momento di estrema trasformazione per il settore.
Relatori: Shumi Bose (Chief Editor, KoozArch), Sam Jacob (Sam Jacob Studio, London), Samuel Medina (Editor, New York Review of Architecture), Kate Wagner (McMansion Hell and Architecture Critic, The Nation). Modera: Christopher Hawthorne (Senior Critic, Yale School of Architecture) e Florencia Rodriguez (Director and Associate Professor, University of Illinois Chicago).

Arsenale

SESTIERE CASTELLO
CAMPO DELLA TANA 2169/F
30122 VENEZIA
TEL. 0415218711
info@labiennale.org

Scopri la sede

Vedi su Google Maps

Potrebbe anche interessarti


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp