Tiny Penthouses è un piano regolatore in miniatura, pronto per essere attuato, per lo sviluppo delle città. Il progetto affronta problemi globali di rilevanza cruciale – dal cambiamento climatico alla carenza di alloggi, fino alla frammentazione sociale – aggiungendo agli edifici e ai tessuti urbani esistenti spazi abitativi adattabili sulla base dei principi della circolarità completa, dell’architettura adattiva e della progettazione guidata dalla comunità. Gli elementi in questione sono realizzati con una collaudata tecnologia di stampa 3D a partire da materiali di scarto riciclati, che è possibile triturare e ristampare più volte; rispondono a contesti mutevoli evolvendosi costantemente in edifici migliori, e combattono la carenza di alloggi e le bolle sociali. Combinando contenuti reali e di fantasia, Tiny Penthouses è un invito e una testimonianza di un’architettura stampata in 3D che si reincarna continuamente in edifici sempre più intelligenti.
Tiny Penthouses: A Reincarnating Masterplan via XL 3D printing
Hedwig Heinsman