fbpx Biennale Architettura 2025 | Azerbaigian (Repubblica dell’)
La Biennale di Venezia

Your are here

Azerbaigian (Repubblica dell’)

Equilibrium. Patterns of Azerbaijan



Commissario: Ambasciatore Rashad Aslanov
Curatore: Nigar Gardashkhanova
Espositori: ADEC - Azerbaijan Development Company, Simmetrico Architettura, Adalat Mammadov, Novruz Mammadov

Descrizione

Questa esposizione presenta tre progetti di architettura e urbanistica che incarnano tale spirito d’innovazione. RIGENERARE. La rigenerazione ha l’obiettivo di creare un nuovo equilibrio sostenibile, riformando l’immagine di Natura, Società e Città. Il progetto della “Città Bianca” di Baku, realizzato nell’ex distretto di raffinazione del petrolio, dimostra il completo rinnovamento di quest’area urbana. INNOVARE. L’innovazione stabilisce un legame tra umanità e ambiente, rafforzando il legame tra passato e futuro e arricchendo il dialogo tra conoscenze locali e globali. Il “Parco della Vittoria”, situato fra terra e mare, è un esempio di spazio urbano moderno che, grazie alla sua concezione e anima, favorisce comunicazione e riposo. PRESERVARE. La preservazione in Azerbaigian si propone come un dialogo tra passato e futuro, rispettando il patrimonio culturale e naturale. La moschea di Zangilan rappresenta questo approccio, volto a recuperare le tradizioni antiche, preservandone le tracce da trasmettere alle generazioni future, radicandosi nella storia.

Venezia, Castello 2127/A
Vedi su Google Maps

Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura