Commissario: Petros Dymiotis, funzionario culturale presso i Servizi Culturali del Viceministro della Cultura
Curatori: Sevina Floridou, Nicola Mitropoulou & Clara Zinecker, Fisherwomxn (Seta Astreou Karides, Miriam Gatt, Ioulita Toumazi), Aaron Gatt
Espositori: Terract Salamiou (Argyris Panayiotou, Panayiotis Panayiotou, Vasiliki Petropoulou-Panayiotou), Aaron Gatt, Fisherwomxn (Seta Astreou Karides, Miriam Gatt, Ioulita Toumazi), Sevina Floridou, Nicola Mitropoulou & Clara Zinecker, Elena Savvidou
Cipro (Repubblica di)
(To the Stones) we lent you our breath and you whispered it back to the earth
Album
Descrizione
La Mezzaluna Fertile del Mediterraneo orientale ospitava paesaggi terrazzati coltivati da comunità interconnesse. Cipro condivide questa geografia, che ne ha plasmato la storia. Nel Capitalocene, trasformazioni tardo-industriali fratturano comunità e territorio, insieme a violenze coloniali, genocide ed ecocide, che spostano popolazioni e militarizzano le ecologie. In questo contesto, le pratiche di costruzione in pietra a secco resistono ai sistemi di espropriazione e degrado ecologico, affermando un sistema di valore basato sulla cura collettiva e sull’accesso equo alla terra.
(Alle pietre) vi abbiamo prestato il nostro respiro e voi lo avete sussurrato alla terra.
Ispirato al coro delle pietre nell’opera teatrale Euridyce di Sarah Ruhl.