Alternative Skies è un invito a ripensare il nostro modo di costruire, uno spazio in cui le tecnologie di progettazione e di fabbricazione si ispirano alle intelligenze dell’artigianato, della cultura e della natura. Concentrandosi su tetti e sistemi di pavimentazione, Alternative Skies si compone di una galleria e di un archivio. La galleria è una struttura lunga sette metri che presenta un mosaico di nuove tecniche per i sistemi di copertura e di pavimentazione, tra cui volte modulari in mattoni, soffitti in legno con strutture reticolari e tetti intrecciati realizzati con la realtà aumentata. L’archivio è uno spazio incorniciato da due armadi che espongono le strutture di copertura locali di tutto il Mediterraneo, evidenziando la ricchezza delle tecniche tradizionali in un’epoca di declino ambientale.
Alternative Skies
Wesam Al Asali, Sigrid Adriaenssens, Romina Canna, Robin Oval