fbpx Biennale Architettura 2025 | Cantico Tiberino: Cradle of More-than-Human Intelligences
La Biennale di Venezia

Your are here

Cantico Tiberino: Cradle of More-than-Human Intelligences

Laboratorio Roma050, Enrico Alleva, Davide Curatola Soprana, Frame by Frame, Federico Pastorelli


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Otto secoli dopo la composizione del Cantico delle Creature di San Francesco, un inno a complesse relazioni interspecie, la sua risonanza perdura. Nel 2050, Roma potrà diventare una capitale planetaria della biodiversità e della interazione tra diverse specie viventi grazie ad alcune grandi trasformazioni che avverranno lungo il fiume Tevere. Cantico Tiberino esplora il legame che unisce Roma a questo straordinario corso d’acqua, potente generatore di vita e intelligenza collettiva. L’installazione audiovisiva osserva il futuro di Roma lungo il suo fiume, indagando sei luoghi identificati come epicentri di intelligenze e analizzati nella loro condizione attuale e nel loro potenziale futuro.

 

Partecipanti
LABORATORIO ROMA050 (ROMA, ITALIA)
ENRICO ALLEVA, Roma, Italia, 1953. Vive e lavora a Roma, Italia.
DAVIDE CURATOLA SOPRANA, Roma, Italia, 1982. Vive e lavora a Roma, Italia.
TELAIO PER TELAIO (ROMA, ITALIA)
FEDERICO PASTORELLI, Roma, Italia, 1953. Vive e lavora a Roma, Italia.

Collaborazione autoriale
Laboratorio Roma050 Promoters: Roma Capitale and the Assessorato all’Urbanistica con Risorse per Roma S.p.A

Collaborazione tecnica
Transform Transport Foundation

Team
Laboratorio Roma050: Stefano Boeri, Matteo Costanzo, Eloisa Susanna, Giorgio Azzariti, Giulia Benati, Jacopo Costanzo, Margherita Erbani, Carmelo Gagliano, Riccardo Ruggeri, Susan Isawi, Marco Tanzilli

Supporter
Roma Capitale


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura