FundamentAI vede la distribuzione delle fondamenta di Venezia come un wetware autonomo della laguna, che dà al suo complesso microbioma il potere di plasmare l’evoluzione urbana. L’opera crea un paesaggio acquatico che stimola i sensi e si relaziona alle fluttuazioni culturali e ambientali dell’ambiente circostante come una muffa melmosa vivente. Integrando tecnologie avanzate di scansione micro-3D, FundamentAI è pioniere di una nuova piattaforma di progettazione IA generativa autonoma che installa un sistema di fondamenta in legno bio-ricettivo; crea un microbioma architettonico sintetico sviluppando pratiche di progettazione collaborative tra specie umane e non umane, collegando l’ecosistema della laguna con il suo microbioma urbano unico.
FundamentAI
ecoLogicStudio, Synthetic Landscape Lab (Innsbruck University), Urban Morphogenesis Lab (The Bartlett UCL)