Utilizzando una tecnica unica che sfrutta i processi di crescita naturale per creare tessuti dalle radici delle piante, il progetto Interwoven guida le reti di radici a crescere secondo schemi preordinati. Questi modelli di crescita esplorano l’intersezione tra l’anatomia microscopica delle piante e le strutture create dall’uomo, combinando formazioni tissutali naturali con design ingegnerizzati.
Partecipante
DIANA SCHERER, Lauingen, Germania, 1971. Vive e lavora ad Amsterdam, Paesi Bassi.
Collaborazione tecnica
Snijmeesters; Gijs Woldhek; Michel Claus e Sjoerd Knibbler (Photography)
Ringraziamenti
Radboud University Nijmegen, Menno Wigman, Gallery Andriesse Eyck, Museum Kranenburgh, Colin Huizing, Gerard van der Weerden, Liesje Mommer
Supporter
Mondriaanfund, Creative Industries Fund, Prins Bernhard Cultuurfonds, Fonds Kwadraat, Museum Kranenburgh