Mentre il pianeta diventa sempre più affollato e gli spazi incontaminati continuano a diminuire, l’architettura deve adattarsi a creare un habitat urbano in grado di accogliere le forme di vita umane e non. The Living Orders of Venice vuole suscitare interesse, meraviglia e cura per gli abitanti non umani della città, attraverso l’app di citizen science iNaturalist, pensata per realizzare uno studio ecologico collettivo nell’area della Mostra. Il progetto si confronta inoltre in modo giocoso con gli ordini classici dell’architettura, creando i prototipi di tre “Living Orders”: nuove forme di riparo adatte non a un corpo umano ideale, ma agli animali di Venezia.