L’aria condizionata ha soppiantato i metodi che un tempo l’architettura utilizzava per offrire protezione dal calore. Attraverso l’uso del marmo, le chiese italiane sfruttano il raffreddamento conduttivo, che consente al freddo del pavimento di trasmettersi rapidamente alle superfici con cui è in contatto. The Refreshing Square si propone di riportare in vita questo sapere di fronte alla crisi dei combustibili fossili e al riscaldamento globale. L’installazione è composta da una pavimentazione e da due panche corali in marmo italiano massiccio. A contatto con il marmo, il corpo umano si raffredda per conduzione grazie alla sua elevata effusività. A breve distanza dal marmo, invece, il corpo umano si raffredda per irraggiamento grazie alla sua elevata emissività.
Partecipanti
PHILIPPE RAHM ARCHITECTES
PARIGI, FRANCIA
PHILIPPE RAHM, PULLY, SVIZZERA, 1967. Vive e lavora a Parigi, Francia.
Collaborazione tecnica
SAVEMA; Bollinger + Grohmann
Team
Philippe Rahm, Muriel Maggiol, Aya Sellami, Hedi Debbagh
Supporters
SAVEMA