Sea Oasis – Survival Architecture indaga le modalità con cui l’IA generativa può aiutare gli scienziati a preservare e favorire la biodiversità marina progettando interventi di ripristino efficaci e prevedendone gli esiti. Il progetto affronta il problema dell’impoverimento delle specie marine del Mediterraneo immergendo barriere per ostriche progettate attraverso gli algoritmi e stampate in 3D, i cui risultati in termini di proliferazione della vita sono monitorati dall’Università di Padova. Gestendo le variazioni naturali e antropogeniche, l’IA generativa predittiva suggerisce simulazioni dell’ecosistema per pianificare in modo efficiente gli interventi di ripristino della barriera e facilita la valutazione del loro impatto. L’installazione illustra questo processo attraverso diversi scenari, la visualizzazione dinamica dei dati e la presentazione di moduli stampati in 3D.