Terraforms presenta modelli empirici che contribuiscono alla progettazione di futuri habitat naturali e costruiti. Si tratta di sistemi materiali innovativi che fondono l’intenzione umana e i principi auto-emergenti della natura, creando funzioni ecologiche progettate. L’intelligenza delle forme complesse in natura, che si riflette nei materiali attraverso i suoi modelli ideali, ha portato allo sviluppo di una ricetta per miscele di argilla senza scorie. La formula è stata replicata su vari oggetti, mostrando la flessibilità di questa topologia, che riduce al minimo la distribuzione delle sollecitazioni sotto pressioni uniformi, migliorando la stabilità del materiale e le sue funzioni igroscopiche. Terraforms può essere applicato a diversi contesti, trasformando materiali inerti in entità reattive e viventi.
Terraforms: The Shapes of Natural Intelligence
Enza Migliore, Matteo Convertino, Amedeo Martines