Commissario: Américo Rodrigues, Direção-Geral das Artes
Curatori: Paula Melâneo, Pedro Bandeira, Luca Martinucci
Portogallo
Paraíso, hoje.
Album
Descrizione
Paraíso, hoje. esplora criticamente la contemporaneità come “paradiso”, considerando che, guidati da tecnologie avanzate, viviamo nelle migliori condizioni di sempre. Eppure sussistono disuguaglianza e sfruttamento dilagante delle risorse: un paradiso paradossale in cui si scontrano evoluzione e disuguaglianza. In Portogallo, il paradiso è spesso simboleggiato da spiagge e paesaggi costieri, ma questa realtà include pressioni urbane, speculazione e iperturismo, mentre una forte perdita demografica piaga le regioni interne del paese. Lontano da un’utopia armoniosa, cerchiamo di analizzare il ruolo dell’architettura come agente di trasformazione del paesaggio e contribuire a un futuro migliore, in cui l’architettura è cruciale per la costruzione di soluzioni e azioni collettive, riecheggiando la sfida di Carlo Ratti: un luogo, una soluzione; sfruttare tutta l’intelligenza che ci circonda. Il progetto propone un’installazione tecnologica artistico-architettonica, creando per il pubblico un ambiente immersivo e un’esperienza interattiva, volta a sensibilizzare e risvegliare riflessioni sulla relazione tra natura e operato umano. Questo tema è sviluppato nell’Atlante, dove l’architettura appare come veicolo per la costruzione armoniosa del paesaggio contemporaneo: il Paradiso.