fbpx Biennale Arte 2024 | La Biennale Arte 2024 a Forte Marghera
La Biennale di Venezia
    • IT
  • Menu

Your are here

Biennale Educational

Attività a Forte Marghera

Biennale Educational 2024
Scolpire i colori: le sculture di Nedda Guidi
4 appuntamenti per le famiglie con bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni

Sabato 22 e 29 giugno /
sabato 6 e 13 luglio
ore 17.00
Laboratori nell'ambito della Biennale Arte 2024

Quattro appuntamenti dedicati alle famiglie con bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni a Forte Marghera, dove sono esposte le opere in ceramica di Nedda Guidi. All’interno della Polveriera austriaca le sculture in ceramica, volumi dalle forme geometriche e antropomorfe, sono d’ispirazione per l’avvio di un programma di laboratori per ragazzi che si terranno tra la fine del mese di giugno e la prima metà di luglio.

Nedda Guidi (Gubbio 1927 – Roma 2015), artista impegnata e educatrice, ha realizzato le sue sculture utilizzando la ceramica, considerata negli anni della sua attività una tecnica minore. Il suo operare, fuori dai canoni consueti, diventa così di riferimento per molti artisti successivi. In molte delle sue opere Nedda Guidi compone con millimetrica precisione forme geometriche composte da impasti materici diversi, ciascuna delle quali richiedeva tempi e temperature di cottura specifici. Le forme venivano poi unite in molteplici composizioni in cui appare evidente la conoscenza dei processi alchemici di colorazione naturale dell’argilla. 

Le iniziative, organizzate dalla Biennale Educational, consistono in laboratori creativi e di espressione corporea / lettura, sono ad entrata libera, direttamente ispirati alle opere di Nedda Guidi e al suo processo creativo.

Il progetto è realizzato in collaborazione con l'Associazione didattico-culturale Didatticando di Mestre.

Programma

Sabato 22 giugno 2024
Ore 17.00
UN COLORE, MILLE SFUMATURE

Laboratorio Pratico Artistico
Un laboratorio rivolto alla capacità di allenare lo sguardo ai colori e alle sue sfumature: come comprendere l’emozione che ciascun colore si riflette, in modo differente, su di noi.

 

Sabato 29 giugno 2024
Ore 17.00
GEOMETRIE CORPOREE

Laboratorio d’espressione corporea
Cerchi, rettangoli, ovali…il mio corpo nasconde geometrie!
Un laboratorio di espressione corporea per conoscere, divertendosi, le forme nascoste… in ciascuno di noi! 

 

Sabato 6 luglio 2024
Ore 17.00
FORME CHE PRENDONO FORMA

Laboratorio Pratico Artistico
Partendo dalle opere di Nedda Guidi i partecipanti verranno coinvolti in una sperimentazione artistica in cui proveranno a trasformare i segni in piccole sculture.

 

Sabato 13 luglio 2024
Ore 17.00
GESTI-CREARE

Laboratorio d’espressione corporea
Sculture di parole. Può il mio corpo trasformarsi in una parola?
A partire da un album illustrato e attraverso una sperimentazione di espressione corporea,  giocheremo a modellarci, a trasformarci in parole, a plasmarci per creare piccole installazioni. 

Informazioni

Come partecipare
La partecipazione all’iniziativa è libera, su prenotazione.
Il programma potrebbe subire variazioni.

Biennale Educational
promozione@labiennale.org

Biennale Arte
Biennale Arte