Sabato 22 e 29 giugno /
sabato 6 e 13 luglio
ore 17.00
Laboratori nell'ambito della Biennale Arte 2024
Quattro appuntamenti dedicati alle famiglie con bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni a Forte Marghera, dove sono esposte le opere in ceramica di Nedda Guidi. All’interno della Polveriera austriaca le sculture in ceramica, volumi dalle forme geometriche e antropomorfe, sono d’ispirazione per l’avvio di un programma di laboratori per ragazzi che si terranno tra la fine del mese di giugno e la prima metà di luglio.
Nedda Guidi (Gubbio 1927 – Roma 2015), artista impegnata e educatrice, ha realizzato le sue sculture utilizzando la ceramica, considerata negli anni della sua attività una tecnica minore. Il suo operare, fuori dai canoni consueti, diventa così di riferimento per molti artisti successivi. In molte delle sue opere Nedda Guidi compone con millimetrica precisione forme geometriche composte da impasti materici diversi, ciascuna delle quali richiedeva tempi e temperature di cottura specifici. Le forme venivano poi unite in molteplici composizioni in cui appare evidente la conoscenza dei processi alchemici di colorazione naturale dell’argilla.
Le iniziative, organizzate dalla Biennale Educational, consistono in laboratori creativi e di espressione corporea / lettura, sono ad entrata libera, direttamente ispirati alle opere di Nedda Guidi e al suo processo creativo.
Il progetto è realizzato in collaborazione con l'Associazione didattico-culturale Didatticando di Mestre.