fbpx Biennale Cinema 2025 | Kim Novak’s Vertigo
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Kim Novak’s Vertigo

Fuori Concorso
Regia:
Alexandre O. Philippe
Produzione:
Gull House Films (Terri Piñon, Alexandre O. Philippe), Medianoche Productions (Terri Piñon)
Durata:
77’
Lingua:
Inglese
Paesi:
USA
Sceneggiatura:
Alexandre O. Philippe
Fotografia:
Robert Muratore, Jeff Pointer
Montaggio:
David Lawrence
Musica:
Jon Hegel
Suono:
Phillip Lloyd Hegel
Con:Kim Novak, Alexandre O. Philippe

sinossi

Kim Novak’s Vertigo è un ritratto intimo di una star hollywoodiana fieramente indipendente che si è lasciata tutto alle spalle per vivere secondo le proprie regole, che rivela in un viaggio resiliente e indimenticabile di arte, identità e autenticità sulla scia di uno dei ruoli più celebri del cinema.

commento del regista

Sono sempre stato ossessionato da Vertigo (La donna che visse due volte), il mio film preferito in assoluto. Da bambino, in Svizzera, guardavo film circondato da una carta da parati damascata quasi identica a quella da Ernie, dove Judy (nei panni di Madeleine) fa il suo ingresso. Il mio primo ricordo cinematografico è Kim Novak che mi viene incontro con il suo abito di raso nero e verde. Quell’immagine – carta da parati su carta da parati – si è impressa nella mia mente e mi ha fatto innamorare perdutamente del cinema.
Anni dopo, grazie a Sue Cameron, sua manager e amica di sempre, ho incontrato Kim di persona, e quella prima ossessione ha assunto un’importanza nuova. Due settimane dopo, abbiamo iniziato le riprese. Questo film parla di una vita che compie un cerchio completo – una storia che per decenni orbita silenziosamente attorno a Vertigo (La donna che visse due volte). Ben lontano da un documentario convenzionale (e molto diverso dai miei precedenti ritratti di Friedkin e Shatner), Kim Novak’s Vertigo è un’opera profondamente personale – una séance cinematografica in cui aleggia lo spirito di Hitchcock. Adottando una struttura a spirale, si srotola come una foglia di felce – tra passato e presente, Judy e Madeleine, Kim e “Kim Novak”. Lavorare con Kim ha significato entrare in uno spazio di radicale onestà. La sua voce – senza filtri, saggia, divertente, provocatoria – ci guida attraverso la soffitta della sua vita: vecchi costumi, sceneggiature bruciacchiate, traumi precoci e persistenti fantasmi di Hollywood. Ciò che ho scoperto, e ciò che spero il pubblico capisca, è che Kim è molto più di una star del cinema. È una pittrice, una poetessa, una sopravvissuta – una “attrice” profondamente incompresa, avanti di decenni rispetto ai suoi tempi. Per molti versi, è sempre stata Judy: rimodellata, rinominata, desiderosa di essere vista per quella che è veramente. Il mio amore per Hitchcock mi ha condotto fin qui, ma è stata Kim a rendere il viaggio trasformativo. Mi ha insegnato cosa significa – e quanto costa – rimanere fedeli a sé stessi, rivendicare la propria storia quando il mondo insiste nel raccontarla al posto nostro.

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE 1:
Gull House Films - Terri Piñon, Alexandre O. Philippe
3339 Virginia Street #PH28
33133 Coconut Grove, United States of America
Tel: +1 2015753772
E-mail: terripinon@gmail.com
Web: http://www.medianocheproductions.net
Social Media: @kimnovaksvertigofilm - Instagram

PRODUZIONE 2:
Medianoche Productions - Terri Piñon
900 W Washington Street #396
79843 Marfa, United States of America
Tel: +1 2015753772
E-mail: terri@medianocheproductions.net
Web: http://www.medianocheproductions.net

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Dogwoof - Cleo Veger
Ground Floor, Overseas House, 19-23 Ironmonger Row
EC1V 3QN London, United Kingdom
Tel: +44 2072536244
E-mail: cleo@dogwoof.com
Web: http://www.dogwoof.com
Social Media: @dogwoof - Instagram, dogwoof - Facebook

UFFICIO STAMPA INTERNAZIONALE E ITALIANO:
Claudia Tomassini, Lorenzo Ormando - claudiatomassini + associates
E-mail: festivals@claudiatomassini.com

UFFICIO STAMPA STATUNITENSE:
Lauren Schwartz, Cori Futrovsky - Cinetic Marketing
26 Broadway, 14th floor
10004 New York, NY, United States of America
E-mail: lauren@cineticmedia.com, cori@cineticmedia.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema