fbpx Biennale Cinema 2025 | L’isola di Andrea
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

L’isola di Andrea

Fuori Concorso
Regia:
Antonio Capuano
Produzione:
Gennaro Fasolino, Mosaicon Film (Andrea Leone, Antonella Di Martino), Eskimo (Dario Formisano), Indigo Film (Nicola Giuliano), Europictures (Lucy De Crescenzo), Rai Cinema con il sostegno di MiC – Ministero Della Cultura, Direzione generale Cinema e audiovisivo Regione Campania
Durata:
105’
Lingua:
Italiano
Paesi:
Italia
Interpreti:
Teresa Saponangelo, Vinicio Marchioni, Andrea Migliucci
Sceneggiatura:
Antonio Capuano
Fotografia:
Matteo Cocco
Montaggio:
Diego Liguori
Scenografia:
Antonella Di Martino
Costumi:
Daniela Ciancio
Suono:
Simone Costantino, Massimo Filippini
Effetti visivi:
206 LAB
Editor:Diego Liguori

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli

sinossi

Marta e Guido non stanno più insieme. Andrea, otto anni e figlio unico, rende più problematica la loro separazione. I due adulti richiedono dunque al tribunale per i minorenni una sentenza giudiziale che disciplini, in via definitiva, quanti giorni Andrea debba stare con la madre e quanti con il padre. Il magistrato dispone colloqui e perizie, che costringono tanto i genitori quanto il bambino ad approfondire, laddove possibile, le ragioni dei rispettivi disagi e desideri. E così facendo a rivelarsi progressivamente.
Il piccolo Andrea, in particolare, soffre il tempo che gli viene sottratto, così come il sentirsi conteso tra due genitori cui vuole bene alla stessa maniera. Marta e Guido mettono in campo tutte le proprie energie – istrioniche, nevrotiche, omissive – e lottano strenuamente, aspettando che l’uno o l’altra ceda. Tutti alla ricerca di un equilibrio, che dovrà essere – al netto di imprevisti o colpi di testa – l’equilibrio delle loro nuove vite.

Commento del regista

Un’amica mi parlò a lungo della separazione coniugale di un’altra sua amica, resa specialmente penosa dalla presenza di un figlio unico di otto anni. Io le chiesi di gettare giù degli appunti, che lei mi consegnò, brevi e intensi, come fossero un tesoro. Da lì ho cominciato a immaginare una storia asciutta, che osservasse la separazione dai tre differenti punti di vista, attraverso passaggi leggibili e nitidamente rappresentabili. Una storia semplice, ben consapevole che la semplicità è la cosa più complicata da rappresentare. Pochi ambienti. Luci chiare e naturali. Moltissimi primi e primissimi piani. Facce. Facce. Occhi... e mani. Poca musica. Una canzone popolare che il bambino potesse cantare con la sua voce. Piccole fughe lievemente surreali o divertenti. Nessuna scena madre. Neppure là dove ce la si aspetterebbe.

Produzione/distribuzione

PRODUZIONE 1:
Mosaicon Film - Andrea Leone, Antonella Di Martino
Via Aniello Falcone, 126
80127 Napoli, Italia
Tel: +39 3402686812
E-mail: leone@mosaiconfilm.it
Social Media: mosaiconfilm - Instagram

PRODUZIONE 2:
Eskimo - Dario Formisano
Via Giovanni da Castel Bolognese, 30
00153 Roma, Italia
Tel: +39 3205624677
E-mail: darioformisano@eskimoweb.it

PRODUZIONE 3:
Indigo Film - Nicola Giuliano
Via Torino, 135
00184 Roma, Italia
Tel: +39 335 783 8593
E-mail: nicola@indigofilm.it

PRODUZIONE 4:
Europictures - Lucy De Crescenzo
Via Monte della Farina, 19
00186 Roma, Italia
Tel: +39 335 549 1666
E-mail: lucydecrescenzo@europictures.it
Web: http://www.europictures.it

ALTRE PRODUZIONI:
Samanta Antonnicola - Rai Cinema

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
TRUE COLOURS - Elliot Gustin Hollman Largo Italo
Gemini, 1 00161 Roma, Italia
Tel. ‪+39 0637352334
E-mail: sales@truecolours.it
Web: http://truecolours.it/‬‬‬‬
‬‬
DISTRIBUZIONE ITALIA:
Europictures - Lucy De Crescenzo
Via Monte della Farina, 19
00186 Roma, Italia
Tel: +39 335 549 1666
E-mail: lucydecrescenzo@europictures.it
Web: http://www.europictures.it

UFFICIO STAMPA ESTERA:
Gloria Zerbinati
Via Palmiro Togliatti 15
45010 Rovigo, Italia
Tel: +33 0786800282
E-mail: gloria.zerbinati@gmail.com

UFFICIO STAMPA:
Stefania Collalto – Echo
Via Giovanni Battista Morgagni, 33
20129 Milano, Italia
Tel: +39 339 4279472
E-mail: collalto@echogroup.it
Ulteriori addetti: Lisa Menga - menga@echogroup.it


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema