fbpx Biennale Cinema 2025 | Newport & the Great Folk Dream
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Newport & the Great Folk Dream

Fuori Concorso
Regia:
Robert Gordon
Produzione:
Folk Explosion (Joe Lauro)
Durata:
99’
Lingua:
Inglese
Paesi:
USA
Fotografia:
Murray Lerner, George Pickow, Stanley Meredith, Francis Grumman
Montaggio:
Laura Jean Hocking
Scenografia:
Kevin Houston (Nesbit Recording Studio)
Con:Bob Dylan, Johnny Cash, Joan Baez, Howlin’ Wolf, Mississippi John Hurt, Stanley Brothers, Dave Van Ronk, Moving Star Hall Singers, John Lee Hooker, Richard & Mimi Farina, Bill Monroe, Son House, Judy Collins, Butterfield Blues Band and more!

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Darsena Dettagli
Sala Casinò Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Pasinetti Dettagli
Sala Darsena Dettagli
Sala Casinò Dettagli

sinossi

Una musica potente esplode nell’aria e trasforma il mondo. Ai Newport Folk Festival dei primi anni Sessanta, quell’aria era elettrica di ribellione e democrazia, di rabbia e speranza.
I musicisti erano gli apripista di quel cambiamento: Bob Dylan, Joan Baez e Pete Seeger, ma anche suonatori di banjo provenienti dalle terre del carbone, artisti gospel della Georgia, pescatori dei villaggi del Canada, e le opportunità per i ragazzi di città di socializzare con persone che altrimenti non avrebbero incontrato. Newport & the Great Folk Dream sprigiona l’energia delle promesse e della gioventù.

commento del regista

Prima di realizzare questo film, eravamo attratti dall’elemento di protesta nella musica folk e dal modo in cui le canzoni vivono e viaggiano attraverso l’umanità – un legame intergenerazionale. Ma associavamo principalmente il sound della musica folk al lato sdolcinato dei cantautori, completato da briose versioni di She’ll Be Coming ‘Round the Mountain; ci sbagliavamo. Questo documentario è realizzato con filmati girati nei primi anni Sessanta e non potrebbe essere più pertinente a questo momento politico del XXI secolo. Durante la lavorazione abbiamo osservato gli Stati Uniti cercare di riportare il mondo ai sentimenti razzisti e nazionalisti dei primi anni Sessanta, protagonisti di questo film. D’altro canto, siamo rimasti profondamente colpiti dall’accoglienza che il festival ha riservato alle diverse culture, dallo scambio di canzoni e tecniche tra le generazioni, dalla lotta degli anni Sessanta per la libertà razziale ed elettorale. Al Newport Folk Festival, persone che normalmente non si sarebbero incontrate hanno avuto la possibilità di stringere legami. Il festival si svolgeva nel solco della tradizione popolare viva, con gli anziani che condividevano canti e tecniche, i giovani che innovavano e si spingevano oltre i limiti. Canti di libertà risuonavano accanto a canti di lavoro, un suonatore di flauto di Pan fatto in casa riusciva a incantare a fianco dei più grandi cantautori della nuova generazione. L’attualità – e l’atemporalità – sono sorprendenti. I filmati di questi quattro anni, dal 1963 al 1966, documentano la rapidità dei cambiamenti. Stiamo vivendo un cambiamento radicale ora e speriamo che questo film ispiri più musica, più comprensione, più coraggio. È stato un onore curare la selezione di questi artisti, e un compito molto difficile. Bob Dylan passa all’elettrico, Phil Ochs balza nel presente, Mississippi John Hurt ferma il tempo. Pete Seeger e Peter, Paul & Mary si evolvono davanti ai nostri occhi. Il film è ricco di sorprese e suoni insoliti. Un’esperienza musicale emozionante, Newport & The Great Folk Dream è un inno all’attivismo, abbraccia il grande schermo e, come la musica, non si tira indietro di fronte a un messaggio potente: la democrazia prospera nella diversità.

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE:
Folk Explosion, LLC. - Joe Lauro
Historic Music / 211 Third Street
11944 Greenport, United States of America
Tel: +1 6314662768
E-mail: joe@historicfilms.com
Web: http://www.newportfolkdoc.com
Social Media: @newport_folk_dream_movie - Instagram, https://www.facebook.com/profile.php?id=61578601591959 – Facebook

ALTRE PRODUZIONI: Joe Lauro - Historic Music Archive, Inc.;
Robert Gordon - Media Ranch

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Submarine Entertainment - Dan Braun
197 Grand Street
10013 New York, United States of America
Tel: +1 212-625-1410
E-mail: dan@submarine.com

UFFICIO STAMPA:
Kim Lloyd - Folk Explion, LLC
438 Stonewall Street
38112 Memphis, United States of America
Tel: +1 5048109534
E-mail: kblloyd@att.net

UFFICIO STAMPA:
Sylvia Desrochers
newport@mprm.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema