fbpx Biennale Cinema 2025 | Collective Body
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Collective Body

Venice Immersive
Regia:
Sarah Silverblatt-Buser
Produzione:
Atlas V (Oriane Hurard, Aurélie Leduc, Arnaud Colinart), Body of Ways (Sarah Silverblatt-Buser, Rebecca Smith), Onassis ONX, Lincoln Center for the Performing Arts
Durata:
19’
Lingua:
Inglese
Paesi:
Francia, USA, Grecia
Anno:
2025
Sceneggiatura:
Sarah Silverblatt-Buser
Musica:
Harvey Causon
Suono:
Côme Jalibert
Art director:Arthur Maugendre
Lead developer:Ferdinand Dervieux
Technical team:Albyon
Narrator:Sarah Silverblatt-Buser

Sinossi

Collective Body è un’esperienza interattiva in realtà virtuale che ci invita a incontrare noi stessi e gli altri attraverso il movimento. Ambientata nel mezzo di una tempesta nel New Mexico, guida i partecipanti a riscoprire i primi modi di entrare in relazione con il mondo, simbolo degli eventi formativi della vita che culminano in un’esplorazione condivisa del nostro sé corporeo. Questi momenti chiave – cominciare da soli, scoprire l’ignoto, i primi incontri, e muoversi insieme con gioia – rappresentano il modo in cui le nostre storie personali e collettive si scrivono attraverso il movimento.

Commento dell’autrice

L’esperienza utilizza la realtà virtuale per aprirci a diverse sensazioni del nostro mondo fisico, creando al contempo una nuova percezione di noi stessi come individui all’interno di un collettivo. Siamo prima guidati a riappropriarci del movimento e della danza nel nostro corpo, riscoprendo i primi modi in cui ci siamo messi in relazione col mondo, prima di incontrare la parte silenziosa di noi stessi che esprimiamo attraverso il movimento. Questo sé altrimenti effimero viene generato tramite un sistema algoritmico che analizza il nostro movimento nelle prime due scene. Esso assume la forma di un avatar, scelto tra sedici possibili, e rappresentato come un elemento naturale accompagnato da un tema musicale. Una volta incontrata questa versione di noi stessi, siamo invitati a incontrare un’altra persona, per poi unirci al resto dei partecipanti, scoprendo i modi in cui gli altri esistono attraverso il movimento, mescolandosi insieme per creare un momento finale di gioiosa scoperta collettiva nella danza. Collective Body chiede cosa significhi sperimentarci in relazione agli altri, senza le parole e sotto la superficie. Come fa un corpo a custodire storie nel tempo? Come vengono espresse e interpretate queste storie? In che modo molti corpi creano una propria ecologia?

Trailer

Produzione/distribuzione

PRODUZIONE 1:
Atlas V - Oriane Hurard, Aurélie Leduc, Arnaud Colinart
13 Rue de Mont-Louis
75011 Paris, France
Tel: +33 01 47 00 03 01
E-mail: hello@atlasv.io
Web: https://atlasv.io
Social Media: atlasv - LinkedIn, atlasvcorp - Facebook, atlasv.io - Instagram

PRODUZIONE 2:
Body of Ways - Sarah Silverblatt-Buser, Rebecca Smith
9 Cité Dupetit Thouars
75003 Paris, France
Tel: +33 07 55 89 72 27
E-mail: bodyofways@gmail.com

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
DIVRSION Scop SAS - Paul Bouchard
1, Rue des Rigoles
75020 Paris, France
Tel: +33 (0)6 26 62 63 00
E-mail: hello@diversionxr.com
Web: https://diversionxr.com
Social Media: @diversion.xr - Instagram, @diversion - LinkedIn

UFFICIO STAMPA:
DIVRSION Scop SAS - Melissa Rizkallah
1, Rue des Rigoles
75020 Paris, France
Tel: +33 (0)6 26 62 63 00
E-mail: hello@diversionxr.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema