Calculating Empires è un manifesto visivo su larga scala che illustra l’evoluzione parallela delle strutture tecniche e sociali nel corso di cinque secoli. L’installazione ripercorre i modelli tecnologici del colonialismo, della militarizzazione, dell’automazione e della reclusione dal 1500, per mostrare come queste forze continuino a essere dominanti e come si potrebbero smantellare. Nei suoi ventiquattro metri di lunghezza, ripercorre la storia del calcolo – da al-Khwarizmi alle reti neurali profonde – e presenta un ricco tessuto storico per comprendere meglio il presente tecnologico.
Partecipanti
KATE CRAWFORD AND VLADAN JOLER
NEW YORK, USA; NOVI SAD, SERBIA
Kate Crawford, Sydney, Australia. Vive e lavora a New York, USA.
Vladan Joler, Novi Sad, Yugoslavia. Vive e lavora a Novi Sad, Serbia.
Team
Sarah Ciston (Research and Design); Francis Corry, Annie Dorsen, Edward Kang, Will Orr, and Hamsini Sridharan (Research); Hannah Franklin and Michael Weinberg (Project Management); Olivia Solis Villaverde and Milutin Marinovic (Website)
Ringraziamenti
Pradnya Bivalkar; Callum Cooper; Chiara Costa; Elliott Crawford; Dubravko Culibrk; Melodi Dincer; Bernard Geoghegan; Mario Hibert; Jake Karr; Djordje Krivokapic; Sasha Luccioni; Ida Momennejad; John Modern; Trevor Paglen; Laura Poitras; Gordan Savičić; Jason Schultz; Justin E. H. Smith; Felix Stalder; Jer Thorp; Fred Turner
Supporters
Presentata da Powerhouse Museum, Sydney; Additional support from: Alfred P. Sloan Foundation, Knowing Machines, Share Foundation, Robert Bosch Academy