fbpx Biennale Architettura 2025 | Ocean City
La Biennale di Venezia

Your are here

Ocean City

Transborder Studio


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

L’architettura è in grado di creare la natura? Ocean City è un prototipo urbano che mette in discussione i metodi tradizionali di costruzione dei porti. Riposizionando e riprogrammando i componenti convenzionali delle strutture, non solo ha un’impronta di carbonio negativa, ma è anche in grado di rigenerare la vita marina.

 

Partecipanti
TRANSBORDER STUDIO
OSLO, NORVEGIA
Øystein Rø, Trondheim, Norvegia, 1978. Vive e lavora a Oslo, Norvegia.
Espen Røyseland, Stokmarknes, Norvegia. Vive e lavora a Oslo, Norvegia.
Maja Egge Sipus, Oslo, Norvegia, 1978. Vive e lavora a Oslo, Norvegia.
Siri Lundestad, Bodø, Norvegia, 1977. Vive e lavora a Oslo, Norvegia.
Julie Krogstad, Oslo, Norvegia, 1996. Vive e lavora a Oslo, Norvegia.
Are Hagen, Oslo, Norvegia, 1991. Vive e lavora a Oslo, Norvegia.
Kyrre Beck Myreng, Oslo, Norvegia, 1999. Vive e lavora a Oslo, Norvegia.

Collaborazione tecnica
Mathias Stracke (Construction Engineer) e Renan Prandini (Sustainability Engineer), Bollinger + Grohmann; Mari Bergset e Annie Breton, Lo:Le Landskap (Landscape Architect); Lars-Henrik Larsen, Aqvaplan (Marine Biologist); Tessa van der Staak, Klimaantropologen (Environmental Anthropologist); Vegard Aarseth, Kvant-1 (Illustrator)

Supporter
Hav Eiendom (Commissioner)


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura